IAGA/IUGG - International Association of Geomagnetism and Aeronomy
Alla prima General Assembly (Roma, 1922) della IUGG, la Sectionde Magnétisme et Electricité Terrestres divenne una delle sezioni costituenti dell’Unione. Ha preso il nome attuale alla decima General Assembly della IUGG (Roma, 1954). La IAGA accoglie scienziati che vogliono dedicarsi alla ricerche di magnetismo e aeronomia della Terra e di altri corpi del sistema solare, di ionosfera e magnetosfera, del mezzo interplanetario e della sua interazione con questi corpi. La IAGA sponsorizza workshops, simposi e iniziative di ricerca; attraverso INTERMAGNET, si incarica di modernizzare e standardizzare le misure globali sul campo magnetico terrestre e di renderle disponibili alla comunità scientifica.
La IAGA è composta dalle seguenti Divisioni e Commissioni, con working groups su argomenti di interesse:
- Divisione I: Internal Magnetic Fields
- Divisione II: Aeronomic Phenomena
- Divisione III: Magnetospheric Phenomena
- Divisione IV: Solar Wind and Interplanetary Field
- Divisione V: Geomagnetic Observatories, Surveys, and Analyses
- Interdivisional Commission on History
- Interdivisional Commission on Developing Countries
- International Service of Geomagnetic Indices
In Italia le attività di ricerca relative alla IAGA sono sviluppate presso un gran numero di Università e presso i maggiori Enti di ricerca nazionali, quali l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Per maggiori informazioni può essere consultato il sito http://www.iagaitalia.it/ che contiene tutte le informazioni relative alle attività italiane connesse con l’International Association of Geomagnetisms and Aeronomy.
Informazioni
University of Calgary, Department of Physics and Astronomy
2500 University Dr NW - AB T2N1N4 Calgary - Canada
Sito web: http://www.iugg.org/IAGA/
Rappresentante titolare
prof. GIUSEPPE CONSOLINI
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali
Via del Fosso del Cavaliere 100 - 00133 Roma
Telefono: 39-0649934564
E-mail: giuseppe.consolini@inaf.it
Rappresentante supplente
dott. LUIGI VIGLIOTTI
CNR
Istituto di Scienze Marine
Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
Telefono: 0516398877
E-mail: luigi.vigliotti@bo.ismar.cnr.it
Relazioni IAGA/IUGG
-
2024
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2023 (English) by U. Villante and G. Consolini
Relatore: Umberto Villante -
2024
Provv. Presidente CNR n. 36/2024
Sostituzione dei rappresentanti titolari per il CNR in IAGA e in IAVCEI nell'ambito dell'adesione del CNR agli Organismi scientifici internazionali non governativi" (prot. AMMCNT n. 0069656 del 29.2.24)
Relatore: Maria Chiara Carrozza -
2023
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2022 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2022
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2021 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2021
Relazione su IAGA-IASPEI Assembly
Relazione sulla IAGA-IASPEI Joint Assembly, agosto 2021
Relatore: Umberto Villante -
2021
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2020 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2020
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2019 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2019
Relazione su GA IUGG 2019
Relazione sulla GA IUGG, Montreal luglio 2019, come rappresentante IAGA
Relatore: Umberto Villante -
2019
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2018 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2018
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2017 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2017
Report on IAGA-IUGG activities
Annual Report 2016 (English)
Relatore: Umberto Villante -
2017
Relazione sull'attività IAGA-IUGG
Relazione annuale 2016 (Italiano)
Relatore: Umberto Villante -
2016
Relazione sull'attività IAGA
Relazione annuale 2015
Relatore: Umberto Villante -
2015
RELAZIONE IAGA 2011-2014
Relatore: Umberto Villante -
2013
IAGA relazione 2011-2012
Relatore: Umberto Villante -
2011
Report on IAGA activities
Relatore: Luigi Vigliotti -
2011
IAGA activity Italy 2007-2010
Relatore: Umberto Villante
Ultimo aggiornamento: 19/01/2025