19/12/2024
Nell’ambito delle attività di monitoraggio dello stato del benessere organizzativo e relazionale del personale del CNR, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del CNR, attraverso il supporto scientifico del gruppo di ricerca Mutamenti Sociali, Valutazione e Metodi (MUSA) dell’IRPPS, ha predisposto la realizzazione della seconda edizione dell’indagine Obiettivo benessere. Le informazioni tratte dalle migliaia di risposte raccolte con la prima indagine, che venne effettuata nel 2022, sono state non solo fondamentali per comprendere appieno gli aspetti qualitativi e quantitativi delle relazioni verticali e orizzontali, nonché rilevare discriminazioni, molestie, mobbing e disagio in ambito lavorativo, ma di grande stimolo a intraprendere azioni collettive atte alla prevenzione e alla gestione delle problematiche emerse.
Con i risultati della seconda edizione di questa indagine, il CUG e dunque l’Ente si doterà per la prima volta di un quadro comparativo di queste tendenze. Mediante un’analisi diacronica sarà infatti chiara la direzione del benessere al CNR da molteplici punti di vista, così come l’efficacia degli interventi realizzati nel corso degli ultimi due anni, sia da parte dei vertici dell’Ente sia da parte del nostro stesso Comitato.
Oltre alle principali dimensioni di indagine di Obiettivo Benessere, che riguardano il lavoro agile, la conciliazione tra lavoro e vita privata, il benessere relazionale, le discriminazioni, le molestie e il mobbing, la considerazione pubblica del CNR e opinioni circa i vertici e la politica del CNR, questa seconda edizione introduce una sezione specificatamente dedicata alla disabilità. Inoltre, il questionario d’indagine è per la prima volta compilabile anche da assegniste e assegnisti di ricerca.
Il CUG è un’organizzazione interna al CNR, ma terza e imparziale, e 'Obiettivo benessere' garantisce completamente l’anonimato dei rispondenti e delle rispondenti (INFORMATIVA). La compilazione del questionario richiede un impegno di circa 15 minuti ed è disponibile fino 31 gennaio 2025.
Per informazioni:
Antonio Tintori
Presidente CNR-CUG
presidente.cug@cnr.it