25/11/2024
È aperta la call for paper “Ripensare il Welfare per prevenire e contrastare la violenza di genere: sfide e opportunità per un sistema integrato”, curata da Pietro Demurtas ed Emiliana Mangone. Il focus principale è incentrato sulla prevenzione e il contrasto della violenza di genere, considerati come ambiti strategici per ripensare il sistema di welfare attraverso un approccio innovativo e inclusivo.
I contributi selezionati saranno pubblicati nel fascicolo n. 2/2025 della Rivista Welfare e Ergonomia, edita Franco Angeli e riconosciuta in Fascia A Anvur.
Scadenza
- Abstract (max 3.000 battute, spazi inclusi): invio entro il 31 gennaio 2025.
Gli abstract devono includere: introduzione, contesto scientifico, metodologia, risultati innovativi e bibliografia essenziale.
Tematiche di Interesse
Le proposte dovrebbero affrontare, anche in ottica comparata, temi quali:
- Modelli di welfare per prevenire la violenza di genere e supportare le vittime.
- Integrazione tra politiche antiviolenza, sociali e digitali.
- Gestione territoriale delle politiche di contrasto alla violenza.
- Strategie per affrontare le nuove forme di violenza digitale.
- Approcci intersezionali e risposte ai bisogni insoddisfatti delle vittime.
Welfare e Ergonomia nasce nell’ambito dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Cnr-Irpps) ed è finanziata dal Dipartimento di scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Cnr (Cnr-Dsu). La rivista adotta la peer review, con il metodo del doppio cieco ed è riconosciuta dall’Anvur in classe “A” come rivista scientifica per l’area 14 (Scienze politiche e sociali).
Per informazioni:
Welfare e Ergonomia
Cnr-Irpps
welfare.ergonomia@irpps.cnr.it
Come Partecipare:
Inviare gli abstract all'indirizzo welfarergonomia.rel@irpps.cnr.it. Dopo l'accettazione, è necessaria la registrazione sulla piattaforma OJS di Franco Angeli (link in calce)
Vedi anche: