News

Il Cnr-Ias premiato alla XXIV edizione del Trofeo del Mare - Uomini e storie

16/07/2024

Immagine
Immagine

Il Consiglio nazionale delle ricerche, approda a Donnalucata (Ragusa) per la XXIV edizione del Premio Internazionale Trofeo del Mare: il riconoscimento è stato tributato in particolare all'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino per gli studi portati avanti sul tema della sostenibilità delle interazioni nell’interfaccia tra Antroposfera e Ecosfera in ambiente marino.

Sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita, sono i temi affrontati quotidinamente nell'attività di ricerca del Cnr-Ias che il Trofeo del Mare intende valorizzare, riconoscendo l'impegno in una delle sfide scientifiche maggiormente stimolanti e significative dell’era geologica appena iniziata: l’Antropocene, in cui l’attività dell’uomo è diventata la principale causa delle alterazioni ambientali del pianeta.

Questa la motivazione: "Ai tecnici, tecnologi e ricercatori di Cnr-Ias di Capo Granitola per essersi spesi con professionalità e dedizione, donandoci la passione del loro lavoro di ricerca a favore della costruzione di nuove e corrette consapevolezze nei giovani, che formano con instancabile disponibilità, avendo come faro il progresso scientifico ed umano, nel cammino della civiltà e del futuro del pianeta".

La premiazione si terrà il 3 agosto prossimo: assieme al Cnr sono stati premiati per l'edizione 2024: Aldo Torti (presidente HSA Italia); Francesca Santoro (oceonografa, responsabile delle attività di educazione all’Oceano per la Commissione Oceanografica intergovernativa IOC dell’Unesco); Camilla Colucci (Co-Founder & CEO of Circularity; l'equipaggio dell'elicottero PH139 per il salvataggio di due migranti in imminente pericolo di vita a bordo di una unità in navigazione nel canale di Sicilia; nonchè la Lega Navale Italiana, ente pubblico che promuove la cultura marittima, la formazione nautica e l'inclusione sociale.

 

 

Per informazioni:
Marco Faimali
direttore Cnr-Ias
marco.faimali@cnr.it

Vedi anche: