News

Al via il nuovo Programma di Lavoro Nazionale Raccolta Dati Alieutici

23/01/2024

Foto di gruppo presso la Sala Marconi, nella sede centrale del Cnr
Foto di gruppo presso la Sala Marconi, nella sede centrale del Cnr

Si è tenuto il giorno 18 gennaio, presso la Sala Marconi della sede centrale del Cnr, il kick-off meeting del Programma di Lavoro Nazionale Raccolta Dati Alieutici 2024. Il programma, coordinato dal Cnr-Irbim, è formulato ai sensi dei regolamenti europei che istituiscono un quadro comunitario per la raccolta, la gestione e l'uso di dati nel settore della pesca e un sostegno alla consulenza scientifica relativa alla politica comune della pesca (Data Collection Framework - Regulation (EU) 2017/1004).

Scopo fondamentale del Programma è fornire alle amministrazioni nazionale ed europea, nonché agli organismi di gestione della pesca a livello regionale, come la Commissione Generale della Pesca nel Mediterraneo (GFCM) e la Commissione Internazionale per la Conservazione del Tonno Atlantico (ICCAT), dati necessari e strumenti adeguati ad intraprendere interventi di programmazione ed adottare misure di gestione in linea con la Politica Comune della Pesca (PCP).

Al meeting di Roma hanno partecipato, in presenza, rappresentanti del Cnr-Irbim dalle sedi di Ancona, Messina e Mazara del Vallo, tra cui il Direttore Gian Marco Luna e il coordinatore del PLNRDA Enrico Arneri, della sede di Ancona. Presenti in sala per i saluti iniziali la Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, il Direttore del Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente (Cnr-Dsstta) Fabio Trincardi, e la Dirigente del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) Maria Vittoria Briscolini.

Presenti anche numerosi rappresentanti dei partner del programma, quali AGER-Coldiretti, CIBM, Cnr-Ias, Cnr-Irea, Cnr-Irpps, COISPA, CONISMA, Federpesca, NISEA, Oceanis, Retemare e UNIMAR.

Durante il meeting sono state presentate le attività previste per l’anno 2024 e alcune procedure tecniche-amministrative della Raccolta Dati; si è discusso inoltre della strutturazione del lavoro in Gruppi di Lavoro tematici.

Per informazioni:
Gian Marco Luna
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Largo Fiera della Pesca, 2
60125 Ancona
gianmarco.luna@cnr.it
-
Enrico Arneri
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Largo Fiera della Pesca, 2, 60125 Ancona (AN)
enrico.arneri@cnr.it

Immagini: