Evento

Riunioni Consultive del Trattato Antartico

Dal 23/06/2025 ore 09.00 al 03/07/2025 ore 19.00

Fiera Milano Congressi
Milano

Card
Card

Dal 23 giugno al 3 luglio 2025 Milano sarà sede delle Riunioni Consultive del Trattato Antartico (Antarctic Treaty Consultative Meetings – ATCM), evento che riunisce i rappresentanti di tutti gli Stati firmatari del Trattato sull’Antartide, osservatori ed esperti invitati.

L'evento si svolge ogni anno “allo scopo di scambiare informazioni, consultarsi su questioni di interesse comune relative all’Antartide, e formulare, considerare e raccomandare ai propri governi misure a sostegno dei principi e degli obiettivi del Trattato” (Art. IX). Le riunioni sono ospitate ogni anno dagli Stati decisionali, le cosiddette “Parti Consultive”, che contano 29 dei 58 Stati firmatari. Ai membri è concesso lo status consultivo con una Decisione dell’ATCM, basata sul consenso degli Stati decisionali.

L’ATCM opera attraverso tre tipi diversi di atti: le Misure, che contengono disposizioni intese ad essere legalmente vincolanti una volta approvate da tutte le Parti Consultive del Trattato, secondo i rispettivi principi interni; le Decisioni, operative dall’adozione o in momenti diversamente specificati; le Risoluzioni, aventi carattere esortativo.

In occasione dell'evento, il PNRA presenta un exhibit dal titolo ITALY IN ANTARCTICA, ideato con l'obiettivo di offrire ai Delegati  una visione d’insieme del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), con particolare attenzione agli aspetti rilevanti per il Sistema del Trattato Antartico. Sarà, inoltre, l'occasione per ricordare e rendere omaggio a due stimati colleghi, il Prof. Francesco Francioni e il Dott. Marino Vacchi, per il loro straordinario contributo agli studi antartici, in particolare nell’ambito dell’ATCM e della CCAMLR.

L’exhibit sarà successivamente integrato in una più ampia mostra celebrativa dei 40 anni di presenza italiana in Antartide, che sarà presentata a dicembre 2025 a Roma, presso la sede centrale del Cnr: un'esposizione che offrirà al pubblico l’opportunità di entrare in contatto diretto con le attività del PNRA.

Il PNRA è fortemente impegnato nelle attività di Educazione e Divulgazione, con l’obiettivo di trasmettere il valore della ricerca scientifica in Antartide e lo spirito del Trattato Antartico. Tali iniziative mirano a sensibilizzare sull’importanza di proteggere questo continente unico, preservandolo come luogo di pace e di scienza.

Questo exhibit del PNRA, promosso dalla Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide (CSNA), con il patrocinio e il sostegno finanziario del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), è realizzato dal Museo Nazionale dell’Antartide (MNA) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS).

Organizzato da:
Secretariat of the Antarctic Treaty

Referente organizzativo:
Contatto segreteria organizzativa
ATCM
atcm2025@thetriumph.com

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche:

Immagini: