Protezione dei dati personali e ricerca scientifica: novità e sfide
Il 06/03/2025 ore 09.15 - 13.30
CNR Sede Centrale
Piazzale Aldo Moro 7, Roma
La protezione dei dati personali è un elemento chiave per garantire fiducia e qualità nella ricerca scientifica. Con l’evoluzione tecnologica e l’uso crescente dell’intelligenza artificiale, il bilanciamento tra innovazione e tutela della privacy diventa sempre più centrale.
A partire da queste premesse, giovedì 6 marzo 2025 si svolge a Roma, presso la sede centrale del Cnr l'evento "Protezione dei dati personali e ricerca scientifica: novità e sfide", un confronto tra istituzioni, esperti e comunità scientifica aperto alla partecipazione di tutto il personale e al pubblico interessato.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Tavolo Tecnico Privacy del CoDiGER, che riunisce i rappresentanti degli Enti Pubblici di Ricerca per condividere esperienze, best practice e soluzioni operative in materia di protezione dati. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra i professionisti della privacy negli EPR, promuovere strategie comuni per la gestione dei dati personali e stabilire un dialogo efficace e coordinato con il Garante per la Protezione dei Dati Personali e i Ministeri di riferimento.
All’evento parteciperanno rappresentanti di istituzioni quali il Garante per la Protezione dei Dati Personali, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), oltre a esperti del settore e ricercatori, che offriranno un doppio sguardo, istituzionale e operativo, sull’applicazione del GDPR alla ricerca scientifica.
L’evento approfondirà anche le recenti novità normative e i lavori in corso sulle nuove regole deontologiche per il trattamento dei dati a fini statistici e di ricerca scientifica, offrendo un’occasione di confronto tra esperti di privacy, cybersicurezza, DPO e ricercatori.
Programma
L’incontro si articolerà in tre fasi principali:
- Il punto di vista istituzionale – Interventi di rappresentanti del Garante, del MUR e di altre istituzioni di riferimento.
- Casi pratici e soluzioni – Esperti di privacy e cybersicurezza illustreranno esperienze concrete, evidenziando criticità e strategie operative.
- Tavola rotonda e confronto con il pubblico – Un dibattito finale tra i relatori, con spazio per domande e interventi dalla platea.
Durante l’evento saranno inoltre presentati i risultati di un sondaggio condotto tra i DPO degli Enti Pubblici di Ricerca.
Per informazioni sull’evento: privacy2025@cnr.it
Organizzato da:
Responsabile Protezione Dati
Codiger
Referente organizzativo:
Roberto Puccinelli
CNR - Direzione Generale
Piazzale Aldo Moro 7 - 001985 Roma
roberto.puccinelli@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Registrazione sulla pagina dell'evento:
https://l.cnr.it/protezionedatipersonali
https://l.cnr.it/eventoprivacy
Immagini: