Presentazione del volume "La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale"
Il 11/07/2024 ore 17.00 - 19.30
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Sala 1, viale Castro Pretorio 105, Roma
Giovedì 11 luglio, nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma sarà presentato il volume "La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale", curato da Alessandra Ferrighi Elena Pelosi, che presenta i risultati della ricerca della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che studia i casi di partecipazione alla gestione del patrimonio culturale nel contesto nazionale.
L'appuntamento sarà l'occasione per un nuovo confronto a più voci sui grandi temi, connessi alla partecipazione alla gestione del patrimonio culturale: forme e strumenti di partecipazione, sostenibilità economica e ambientale, processi di innovazione, competenze e formazione, pratiche di comunità.
Eleonora Giovene di Girasole, ricercatrice dell'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e membro della Comunità Patrimoniale dei Friends of Molo San Vincenzo, ha contribuito al volume e rientra nelle attività svolte dal Cnr-Iriss nel progetto “Cultural Commons: Convenzione di Faro e Comunità patrimoniali per la valorizzazione condivisa, collaborativa e cooperativa del patrimonio culturale” e di Action Research per la co-valorizzazione del Molo San Vincenzo.
Programma:
- apertura Alessandra Vittorini, direttore Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
- intervengono: Chiara Faggiolani (Sapienza Università di Roma), Francesco Mannino (Officine Culturali), Filippo Tantillo (Riabitare l’Italia)
- modera: Silvia De Felice, Rai Cultura
Organizzato da:
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Referente organizzativo:
Fondazione Scuola dei beni e
delle attività culturali
info@fondazionescuolapatrimonio.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per la partecipazione è richiesta l'iscrizione al link sottostante entro le ore 13:00 del 10 luglio 2024
Vedi anche: