Evento

Tavola Rotonda "Biodiversità che cambia"

Il 22/05/2023 ore 14.30 - 17.30

Palazzina Canonica in Riva dei Sette Martiri 1364/A (Venezia), sede storica del Cnr-Ismar

Il prossimo 22 Maggio, si terrà la Tavola Rotonda “Biodiversità che cambia”, organizzata dal Gruppo di lavoro (Gdl) “Biodiversità” del Cnr, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità e del recente allestimento della mostra del Cnr “Antropocene: la terra a ferro e fuoco”, presso la Palazzina Canonica in Riva dei Sette Martiri 1364/A (Venezia), sede storica dell'Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar).

Durante questo evento - moderato da Alessandra Pugnetti ed introdotto da Marco Sigovini - sette esperti nazionali si confronteranno su una delle più drammatiche trasformazioni che caratterizzano la nostra era, per accendere riflessioni sul critico rapporto tra le attività umane e la meravigliosa varietà di forme nellequali si manifesta la vita del pianeta che ci ospita. 

Intervengono:

  • Carlotta Mazzoldi (Unipd) – La biodiversità e gli equilibri del mare
  • Emiliano Trucchi (Univpm) – La biodiversità del futuro (?)
  • Tiziana Di Lorenzo (Cnr-Iret) – Il mondo sotto i nostri piedi: la biodiversità acquatica sotterranea nell’Antropocene
  • Lorenzo Marini (Unipd) – Monoculture e perdita di biodiversità
  • Simone Libralato (Ogs) – Pesca e biodiversità
  • Leonardo Ancillotto (Cnr-Iret) – La biodiversità animale in città, tra alieni e rarità
  • Emiliano Mori (Cnr-Iret) – La scienza a portata di tutti: il ruolo del cittadino

Organizzato da:
GdL Biodiversità del Cnr

Referente organizzativo:
Ernesto Azzurro
GdL Biodiversità del Cnr
ernesto.azzurro@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
Evento in modalità ibrida con accesso alla Diretta Streaming a partire dalle ore 14:30 sul canale YouTube https://www.youtube.com/watch?v=nP_HyIwb4LU

Vedi anche: