Evento

Le prospettive della Terapia Forestale in Italia

Il 16/11/2022 ore 10.00 - 13.00

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Via XX Settembre, 20, Roma - Sala Cavour

16 Novembre 2022
16 Novembre 2022

Mercoledì 16 novembre si terrà a Roma, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il convegno "Le prospettive della Terapia Forestale in Italia", dove saranno presentate le principali evidenze scientifiche di questa disciplina giovane, che negli ultimi anni sta ricevendo grande attenzione per il suo potenziale in termini di prevenzione e promozione della salute.

Il convegno è l'occasione per illustrare le attività di ricerca, in essere e future, portate avanti grazie ad un accordo di collaborazione scientifica tra Cnr-Ibe, Cai (Club alpino italiano), Mipaaf (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali), Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), Iss (Istituto Superiore di Sanità), alcuni Dipartimenti delle Università di Firenze, Padova e Roma La Sapienza, Cerfit (Centro di riferimento regionale in fitoterapia, AOU Careggi) e altri soggetti impegnati sul tema.
La collaborazione, formalizzata nel 2022, ha come obiettivo ultimo quello di promuovere la nascita e lo sviluppo di interventi innovativi di salute pubblica, a carattere preventivo e terapeutico, diffusi territorialmente, realizzando, da una parte, risparmi significativi e persistenti per il Servizio sanitario, dall’altra, creando le condizioni per sostenere lo sviluppo di Stazioni di Terapia Forestale quale nuova imprenditorialità basata sui servizi ecosistemici offerti dai boschi.

Per il Cnr, interverranno Federica Zabini e Francesco Meneguzzo, ricercatori dell'Istituto per la Bioeconomia, impegnati dal 2019 su attività di ricerca legate alla valorizzazione dei servizi ecosistemici forestali, e curatori del volume Terapia Forestale 2, pubblicato da Cnr Edizioni ad agosto di quest'anno.

Organizzato da:
Crea
Cnr-Ibe, Cai, Mipaaf, Iss, Università di Firenze, Padova e Roma La Sapienza, Cerfit (Centro di riferimento regionale in fitoterapia, AOU Careggi), Scuola di psicoterapia cognitiva, Stazione sperimentale di terapia forestale di Pian dei Termini

Referente organizzativo:
Raoul Romano
Crea
osservaforeste@crea.gov.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per partecipare all'evento in presenza è necessaria la prenotazione all'indirizzo e-mail: osservaforeste@crea.gov.it

Vedi anche: