Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Al MArTA la mostra 'Athenaion' racconta i risultati della ricerca condotta al Santuario di Atena a Castro

Dal 20/12/2022 ore 11.00 al 30/06/2023 ore 19.00

Inaugurata la mostra "Athenaion. Tarantini, Messapi ed altri nel Santuario di Atena a Castro" che sarà ospitata al MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto fino al 18 giugno 2023. La mostra, a cura di Francesco D’Andria ed Eva Degl’Innocenti, presenta al pubblico i risultati delle recenti ricerche condotte dal Comune di Castro su concessione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, in collaborazione con il Cnr-ISpc e l’Università del Salento. Il Santuario di Atena a Castro, ...

Aquae Naturografie

Dal 03/02/2023 ore 10.00 al 01/05/2023 ore 19.00

Gli Istituti Iom e Ismar del Cnr patrocinano questa importante iniziativa artistica in cui arte, uomo e ambiente entrano in consonante e originale connessione, allestita nella prestigiosa sede del Fondaco dei Tedeschi di Venezia dal 3 febbraio al 1 maggio 2023. La mostra Acque Naturografie. Roberto Ghezzi solo exhibition è l’approdo finale di una ricognizione che l’artista contemporaneo Roberto Ghezzi ha intrapreso ormai da qualche anno lungo l’arco costiero dell’alto Adriatico: dopo il litorale del Friuli Venezia Giulia, le coste di Slovenia e Croazia, il ...

Italian Quantum Weeks

Dal 13/03/2023 ore 08.00 al 14/05/2023 ore 23.00

Italian Quantum Weeks e' un progetto che si prefigge di organizzare tre edizioni delle Italian Quantum Weeks, alcune settimane dedicate all'esplorazione dei fondamenti e delle applicazioni della Meccanica Quantistica in concomitanza con il World Quantum Day - 14 Aprile. Le attività del progetto consistono nella realizzazione di una Mostra didattico/divulgativa, workhops e attività interattive, conferenze divulgative, visite guidate ai laboratori di ricerca, un concorso di Creatività Quantistica. I destinatari sono studenti e docenti delle scuole superiori e il ...

Era smarrita. Dante, l'Europa e altri cieli

Dal 15/03/2023 ore 12.00 al 03/04/2023 ore 19.00

Sono oltre 40 le opere che compongono “Era smarrita. Dante, l’Europa e altri cieli”, la nuova mostra di Corrado Veneziano, patrocinata tra gli altri dal Consiglio nazionale delle ricerche, a cura di Francesca Barbi Marinetti; allestita negli spazi museali del Comitato Europeo delle Regioni di Bruxelles  sarà visitabile dal 15 marzo al 3 aprile. Le opere  toccano due argomenti apparentemente distanti, Dante e l’Europa, attraverso il recupero di aspetti iconici squisitamente medievali e di produzioni artistiche più contemporanee e talora ...

Dedicati al fisico Vasco Ronchi i colloquia dell'Istituto Nazionale di Ottica del Cnr

Il 03/04/2023 ore 14.30 - 16.45

L'Istituto Nazionale di Ottica del Cnr inaugura, i Vasco Ronchi Colloquia, un ciclo di incontri tra ricercatori, PMI e stakeholder per favorire il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca. Il primo Colloquium, intitolato “Visioni sul trasferimento tecnologico”, è organizzato insieme al Laboratorio di Spettroscopie Non Lineari (Lens) nell’ambito delle iniziative promosse nel Centro di Competenza Artes 4.0 e avrà luogo lunedì 3 aprile 2023 dalle ore 14,30 alle 16,45 presso la ...

Proiezione del docu-film "Climbing Iran"

Il 18/04/2023 ore 18.30 - 20.00

Nasim Eshqi è l'unica donna free-climber professionista iraniana, una donna straordinaria, determinata a superare le barriere che si oppongono alla sua passione, siano esse fisiche, sociali, psicologiche, geografiche o ideologiche, in una rivoluzione silenziosa che parte dallo sport. La proiezione del docu-film sarà l’occasione per parlare, in un contesto scientifico, di parità, diritti civili e della situazione rivoluzionaria che da molti mesi perdura in Iran al motto “Donna, vita, libertà”, innescata dal movimento di protesta di massa contro la ...