Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Master universitario di II livello in "Valutazione e pianificazione strategica per il riequilibrio territoriale, i borghi e le aree interne"

Dal 01/03/2023 ore 09.00 al 29/02/2024 ore 18.00

È attivata per per l’anno accademico 2022-2023 presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, dal Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica (PAU), la prima edizione del Master Universitario di II livello in “Valutazione e Pianificazione Strategica per il riequilibrio territoriale, i borghi e le Aree Interne”, della durata di un anno (60 CFU) al termine del quale viene rilasciato il titolo di Master universitario di secondo livello in “Valutazione e Pianificazione Strategica per il riequilibrio territoriale, i borghi e le ...

ERN Apulia - La notte dei ricercatori CNR di Lecce - ed. 2023

Dal 29/09/2023 ore 18.00 al 02/10/2023 ore 18.00

Torna la Notte dei ricercatori, l’iniziativa indetta dall’Unione Europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo che la scienza riveste per lo sviluppo della società. Un appuntamento oramai fisso per i ricercatori del CNR di Lecce che si rinnova con il progetto ERN Apulia e che per il prossimo 27 settembre, si appresta ad accogliere appassionati e curiosi d’ogni età presso la suggestiva sede dell’ex Monastero degli Olivetani dove prenderà vita il seguente ricco programma di attività: CNR-Nanotec (Istituto di ...

EuroGEO Workshop 2023

Dal 02/10/2023 ore 08.30 al 04/10/2023 ore 14.00

Dal 2 al 4 ottobre, a Bolzano, si terrà l’edizione 2023 del Workshop EuroGEO, di cui l'Istituto sull'inquinamento atmosferico (Iia) del Cnr è partner. EuroGEO riunisce e coordina le attività in Europa che contribuiscono alle iniziative del Group on Earth Observations (GEO); quest’anno il workshop offre, in particolare, l’opportunità di posizionare le attività europee alla luce della nuova strategia GEO. EuroGEO 2023 è organizzato in collaborazione con il Open-Earth-Monitor (OEMC) Global Workshop 2023 che si ...

Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2023

Dal 09/10/2023 ore 10.00 al 14/10/2023 ore 18.00

Il Cnr patrocina anche quest'anno il Festival dell’Innovazione Agroalimentare, seconda edizione della manifestazione che intende rappresentare un punto di aggregazione della community di Food Hub, composta da professionisti della ricerca scientifica e dell’industria agroalimentare che vogliono innovare il settore agroalimentare. L'evento è articolato in 5 giorni online ognuno dedicato a una differente tematica, seguiti da una giornata di networking in presenza. Questi i temi trattati:  - 9 ottobre: Innovazioni in Agricoltura; - 10 ottobre: Innovazioni in ...

Blue planet economy expoforum

Dal 10/10/2023 ore 10.00 al 12/10/2023 ore 17.30

Il Cnr patrocina il "Blue planet economy expoforum", manifestazione giunta alla terza edizione e e dedicata questo'anno al tema "La sfida della transizione ecologica per il Mediterraneo: sviluppo sostenibile, rigenerazione e contributo delle giovani generazioni per un Futuro Blu". Tre giorni di conferenze, incontri di business, approfondimenti e presentazioni sulle prospettive dell'Economia Blu, le cui tematiche principali verranno affrontate in chiave di lettura sull'area Euro Mediterranea. Ed è proprio con una visione nella quale i confini dell'area Mediterranea sono ormai fluidi e ...

BolognaFiere Water & Energy (BFWE)

Dal 11/10/2023 ore 09.00 al 13/10/2023 ore 19.00

Il Cnr patrocina l'edizione 2023 delle iniziative organizzate da BolognaFiere Water&Energy, che si svolgeranno in contemporanea presso BolognaFiere dall’11 al 13 ottobre 2023. Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica. Sono previste, infatti, varie iniziative dedicate ai temi dell’acqua, dell’energia e delle nuove applicazioni tecnologiche, con l'obiettivo di contribuire ad animare il dibattito nazionale sul tema: - "ACCADUEO":  manifestazione biennale ...

Il Cnr partecipa alla Start Cup Puglia 2023

Il 18/10/2023 ore 09.00 - 14.00

Prende il via con la prima fase denominata Dall’idea al Business plan – in programma dal 15 maggio al 7 luglio – la 16esima edizione della Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore, di cui il CNR fa parte, e PNI – Premio nazionale per l’innovazione. La competizione riservata a startupper e aspiranti tali, attiva dal 2008, premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, ...

Eventi sostenibili fra presente e futuro: il Cnr su passato e futuro dei materiali per architettura

Il 07/11/2023 ore 10.30 - 11.30

L’Osservatorio Allestimenti, il primo dedicato all’architettura temporanea per l’economia sostenibile declinata agli spazi business, presenta un nuovo workshop centrato sulla sostenibilità degli eventi con focus sui materiali. È possibile trovare una sintesi fra le strutture architettoniche degli allestimenti temporanei, tecnologia e bellezza, coniugando sostenibilità economica e sostenibilità ambientale? L’Osservatorio ha l’obiettivo di monitorare l’architettura temporanea declinata negli spazi business, grazie al contribuito di ...

5G Italy - The Global Meeting in Rome. Everything is connected

Dal 28/11/2023 ore 09.00 al 29/11/2023 ore 18.30

Il Cnr patrocina l'evento "5G Italy – The Global Meeting in Rome. Everything is connected", in programma a Roma nei giorni 28 - 29 novembre 2023, evento del Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni (Cnit).  Il Cnit è un ente non-profit fondato nel 1995 e riconosciuto dal Ministero dell’Università e della ricerca  che svolge attività di ricerca, innovazione e formazione avanzata nell’ampio settore dell’Ict, riunendo 38 università e 8 unità di ricerca presso il Cnr, per un totale di 46 unità ...

NSE 2023 - New Space Economy Expoforum

Dal 05/12/2023 ore 10.00 al 07/12/2023 ore 13.00

Il Cnr patrocina il New Space Economy Expoforum, appuntamento annuale italiano ed europeo per promuovere e sviluppare la nuova economia dello spazio. Innovatori, leader e visionari dal 5 al 7 dicembre trovano casa a Fiera Roma per la quinta edizione di NSE – New Space Economy European Expoforum. La manifestazione è diretta e dedicata a quel composito e variegato insieme di realtà economiche che concorrono nel dare avvio a nuove imprese basate sul trasferimento tecnologico dallo spazio alla terra: un settore che negli ultimi ha generato nuove opportunità di business, ...