Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Le STEM @Area Cnr - La scuola incontra la Ricerca

Dal 28/11/2024 ore 14.00 al 27/03/2025 ore 17.00

L’Area Territoriale della Ricerca di Genova del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), forte degli ottimi risultati ottenuti nelle sessioni primaverili delle attività dedicate alle scuole e denominate EDU per gli anni 2023 e 2024, torna protagonista proponendo un format collaborativo con l’obiettivo di realizzare un evento di disseminazione capace non solo di promuovere il trasferimento della conoscenza verso le scuole del territorio ma, soprattutto, di essere di ispirazione alle giovani generazioni ottenendo una contaminazione virtuosa tra scienza e società, ...

39ª edizione di GiovedìScienza

Dal 28/11/2024 ore 17.45 al 24/04/2025 ore 19.00

Il Cnr patrocina la 39ª edizione di GiovedìScienza, che si terrà dal 28 novembre 2024 al 24 aprile 2025, un ciclo di conferenze e incontri che si propone come un viaggio attraverso la scienza, dove passato, presente e futuro si intrecciano per creare un bagaglio di conoscenza e innovazione che cerca di rispondere alle sfide più importanti del nostro tempo. GiovedìScienza è la storica rassegna realizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus, che da quasi quarant’anni svolge un ruolo cruciale nel trasmettere in modo ...

"Grande come un virus": una mostra per scoprire i virus, il loro ruolo nell'evoluzione e la loro importanza nella scienza

Dal 03/12/2024 ore 10.00 al 07/02/2025 ore 17.30

Dal 3 dicembre 2024 al 7 febbraio 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà la mostra dal titolo "Grande come un virus", organizzata dall'Istituto di Biofisica del Cnr (Cnr-Ibf, sezione di Milano).  La storia dei virus comincia miliardi di anni fa e si interseca con l’origine e l’evoluzione della vita sulla Terra. Tuttavia, le nostre conoscenze sui virus sono relativamente recenti e risalgono a quando fu identificato il Virus del Mosaico del Tabacco, meno di un secolo fa. Sebbene siano spesso associati alle malattie, i virus rappresentano ...

La rete CREO a Partenoplay

Dal 24/01/2025 ore 09.00 al 26/01/2025 ore 18.00

Le ricercatrici e i ricercatori di Cnr-CREO, sempre impegnati a trovare contesti sempre più sfidanti anche nell'ambito della divulgazione scientifica, partecipano a Partenoplay, il festival del gioco per tutti, uno dei grandi eventi del progetto “Una città per Giocare” del Comune di Napoli, Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza. Partenoplay, quest’anno giunto alla sesta edizione, è ideato dalla cooperativa sociale Progetto Uomo, in collaborazione con la Ludoteca Cittadina di Napoli e la ...

1° Congresso Nazionale sull'Integrità nella Ricerca. Esperienze, dati, prospettive

Dal 27/01/2025 ore 09.00 al 28/01/2025 ore 18.00

Il 27 e il 28 gennaio si terrà presso la Sala Marconi della Sede centrale del CNR di Roma, il 1° Congresso Nazionale sull’Integrità nella Ricerca promosso dalla Commissione per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR e organizzato dal Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca. Per integrità nella ricerca (research integrity) si intende l’insieme dei principi e dei valori etici, dei doveri deontologici e degli standard professionali sui quali si fonda una condotta responsabile e ...

Join the 3rd Biophotonics & Artificial Intelligence School - BPAI 2025!

Dal 17/02/2025 ore 09.00 al 21/02/2025 ore 18.00

The third edition of the Biophotonics and Artificial Intelligence School (BPAI 2025), organized by the working group Biosensori Ottici e Biofotonica of the Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF), in collaboration with the School on Artificial Intelligence in Health for People Well-being (SchAI), will be held in Florence from 17 to 21 February 2025. Why attend BPAI 2025?This international school is dedicated to exploring the intersection of Biophotonics and Artificial Intelligence (AI): Biophotonics provides powerful tools for chemical and ...

3rd edition of the Biophotonics & Artificial Intelligence School

Dal 17/02/2025 ore 10.00 al 21/02/2025 ore 17.00

From February 17 to 21, the third edition of the School of Biophotonics and Artificial Intelligence, organised by the Institute of applied physics "Nello Carrara" (Cnr-Ifac), will be held in Florence. Biophotonics plays a pivotal role in fields such as biomedical imaging and biosensors, producing highly complex and insightful data. Meanwhile, Artificial Intelligence (AI), a disruptive technology, is revolutionizing every domain of knowledge. Cutting-edge AI paradigms like Machine Learning, Deep Learning, and Reinforcement Learning not only uncover hidden patterns within intricate data ...