Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

"Building BRIDGES". Riflessioni aperte sulle pratiche di ricerca

Dal 05/04/2022 ore 17.30 al 30/04/2023 ore 20.30

Comincia ad inizio aprile la serie di webinar "Building BRIDGES" una serie di appuntamenti online che accompagneranno il percorso del progetto BRDIGES come momenti di comunicazione, riflessione, autoformazione. Attraverso i webinar, il progetto si apre alla prospettiva di chi, dai più diversi contesti disciplinari, di conoscenza ed esperienza, condivide le stesse domande di ricerca: è possibile, e a che condizioni, fare ricerca transdisciplinare su questioni socio-ecologiche e di salute pubblica? Attraverso il caso di studio della fertilità del suolo, il progetto BRIDGES ...

Il Cnr-Isa per lo sviluppo dell'imprenditorialità

Dal 27/03/2023 ore 14.30 al 18/04/2023 ore 17.00

L’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Cnr partner del progetto TRANSDAIRY (TRANSborder Key Enabling Technologies and Living Labs for the DAIRY value chain), organizza delle lezioni formative per lo sviluppo dell’imprenditorialità. Il progetto mira a valorizzare il trasferimento tecnologico tra ricerca, industria, piccole e medie imprese nell’ambito delle tecnologie abilitanti applicate alla filiera del latte. Alle lezioni  potranno partecipare stakeholders, innovatori e aspiranti imprenditori, studenti universitari e ricercatori interessati a ...

Fusarium Laboratory Workshop 2023

Dal 18/06/2023 ore 19.00 al 23/06/2023 ore 15.00

How much do you know about Fusarium species on foods and agricultural crops? Would you like to be introduced to traditional and new methods for rapid, robust, and user-friendly identification of Fusarium species and their mycotoxins? This is the opportunity that you are looking for! From 18th to 23rd June 2023, experts will meet you at the International Fusarium Laboratory Workshop (IFLW2023) in Bari (Italy), to learn you how to became a Fusarium specialist. The IFLW2023 is organised by Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR and supported by Mycotwin and International Society of ...