Candidature individuali per scambio libero

Nell'ambito degli Accordi che lo prevedono possono essere presentate richieste per soggiorni di studio all'estero secondo le modalità di seguito riportate. Il finanziamento è relativo alle sole spese di viaggio e di soggiorno del ricercatore richiedente.

Richiedente e limitazioni
Possono presentare tale richiesta i ricercatori e tecnologi del Cnr (in via prioritaria) ed il personale con un provvedimento di associazione al Cnr, secondo le modalità previste per l'istituto dell'Associatura nell'art. 17 del Regolamento del Personale del Cnr (pubblicato nella sezione del sito Regolamenti).

Durata del soggiorno
La durata del soggiorno varia da accordo ad accordo, in linea di massima sono previsti:

  • soggiorni brevi, fino a tre settimane;
  • soggiorni lunghi, fino a tre mesi.

Fa eccezione l'Accordo CNR/NEH, ente statunitense per la ricerca in campo umanistico, che prevede annualmente la presentazione di n. 2 candidature individuali per progetti di ricerca su aspetti del Patrimonio culturale e/o dell'Identità culturale italiana negli USA, con soggiorni da 6 a 8 mesi negli Stati Uniti.
Gli interessati potranno inviare le proposte di ricerca unitamente al relativo Modulo di richiesta, debitamente compilato.

Documenti da presentare
Per i soggiorni di studio è necessario presentare:

  • moduli di richiesta debitamente compilati (MOD. B - Istruzioni)
  • programma individuale di ricerca
  • abstract di tale programma in lingua inglese
  • breve curriculum scientifico in italiano e in inglese, compreso l'elenco delle pubblicazioni
  • lettera di invito dell'Istituto straniero presso il quale si intende svolgere il proprio programma di ricerca (con l'indicazione del periodo in cui l'Istituto straniero è disposto ad ospitare il richiedente e l'accettazione del programma di ricerca concordato)
  • fotocopia del documento di espatrio
  • per i dipendenti Cnr lettera di approvazione del Direttore dell'Istituto
  • provvedimento di associazione per il personale non cnr

Termini di scadenza e di presentazione
Il 30 settembre di ogni anno per un soggiorno nell'anno successivo.
Solo per i soggiorni negli Stati Uniti (CNR/NEH) le proposte dovranno pervenire generalmente entro e non oltre il 30 settembre di ogni anno (controllare nel bando se per l'anno in corso vi sia una scadenza differente).
Fa fede la data di ricezione dell'Ufficio Accettazione del Cnr (P.le A. Moro n. 7 - 00185 Roma).
Nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine viene prorogato al primo giorno seguente non festivo.
Potranno essere prese in considerazione domande pervenute fuori termine, in presenza di residue disponibilità di bilancio e compatibilmente con il budget del singolo accordo.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2017