Dall'Almanacco

Questa sezione raccoglie una selezione di articoli tratti dal web magazine "Almanacco della Scienza Cnr", selezionati per area tematica, canale di interesse e data. Il webzine è realizzato a cadenza mensile dall’Unità Ufficio Stampa Cnr

Selezione data

Con la bellezza "si mangia"

08/04/2020
Anche in Italia, come in Europa, questo ambito della produzione culturale e delle attività creative è tra i più rilevanti dal punto di vista economico. A tale settore è ascrivibile in qualche modo anche l'attività di Raffaello, inventore di una nuova gestione della bottega d'arte

Cosa ci dice la "Muta"

08/04/2020
L'enigmatico ritratto allude a un mutismo emotivo, forse riconducile a un lutto sofferto dalla gentildonna ritratta dall'artista urbinate. Abbiamo chiesto a Virginia Volterra del Cnr-Istc, esperta di Lis (il linguaggio dei segni utilizzato dai sordomuti), il significato nascosto dietro la peculiare gestualità e il silenzio espressivo del celeberrimo quadro

Quaresima e quarantena ai tempi del Coronavirus

25/03/2020
Nel momento in cui domina l'epidemia da Coronavirus, il virologo Giovanni Maga, direttore dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr, ricorda che la correlazione etimologica data dal numero quaranta è solo simbolica. Attualmente gli isolamenti di infetti e contagiati si risolvono in tempi più brevi

La penitenza? Talvolta è patologica

25/03/2020
Prevista nel periodo quaresimale, in preparazione alla Pasqua, è praticata in varie forme anche al di fuori dell'ambito religioso. In taluni casi però, quando è lo stesso "colpevole" ad applicarsela, assume forme morbose. Ne abbiamo parlato con lo psicologo Antonio Cerasa dell'Istituto per la ricerca e l'innovazione biomedica del Cnr

Digiuno e astinenza nelle tre religioni

25/03/2020
Pratiche già diffuse nei politeismi - per manifestare il lutto, dimostrare forza d'animo o entrare in contatto con il sovraumano - sono confluite nelle tre religioni monoteiste. Atto penitenziale ed espiratorio, percorso spirituale, esercizio di dominio sui nostri istinti... A illustrare gli aspetti fondamentali di tali precetti è Paolo Xella, dirigente di ricerca emerito dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr

Un'epidemia anche per l'economia

11/03/2020
Secondo i dati a disposizione, l'impatto del Covid-19 porterà a una diminuzione del Pil tra il -1 e -3%, una cifra quantificabile tra i 9 e i 27 miliardi, con una stima di crescita che per l'Italia passa dal +0,4% al - 0,3%. I settori maggiormente colpiti sono quelli dei viaggi e del turismo, come sottolinea Antonio Coviello del Cnr-Iriss, Istituto che dal 2011 cura proprio la pubblicazione del "Rapporto sul turismo italiano"

E-learning: tecnologia ma anche competenze

11/03/2020
La didattica a distanza, in questi tempi divenuta di grande attualità, richiede metodi e abilità che non si acquisiscono dall'oggi al domani e senza una progettazione. Lo dimostra l'esperienza dell'Istituto di tecnologie didattiche del Cnr con il progetto Tris, rivolto agli studenti impossibilitati a frequentare la scuola

Dietro la maschera del Dragone cinese

11/03/2020
All'ombra del colosso economico asiatico si nascondono contraddizioni sociali e culturali, che caratterizzano anche le regioni dalle quali si è diffuso il Covid-19. Ce ne parla Mario Malinconico dell'Istituto per i polimeri compositi e biomateriali del Cnr, che da oltre vent'anni promuove la ricerca italiana in Cina

Un virologo travolto dallo tsunami mediatico

11/03/2020
"Sono il direttore dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr. E sono un tipo metodico. Del resto, senza metodo non c'è scienza. Poi arriva uno strano virus in Cina. Pubblico un post su Facebook. Il capo ufficio stampa dell'Ente mi chiede una nota da mandare alla stampa... E inizia lo tsunami mediatico"

Il virus torna, ma muta la percezione del rischio

11/03/2020
Un video pubblicato dall'Istituto Luce sull'epidemia influenzale del 1968 nata a Hong Kong offre l'occasione per riflettere sulla diversità tra la reazione che accompagnò quell'evento e l'attuale esplosione mediatica e comportamentale sul Covid-19. Ne parliamo con Andrea Grignolio dell'Istituto di tecnologie biomediche del Cnr e docente di Medical Humanities e Bioetica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano

C'era una volta il "paziente 0"

11/03/2020
L'epidemia di Coronavirus ha scatenato pubblico e media alla ricerca della persona da cui sarebbe partito il contagio. Ma da dove deriva questa locuzione? In realtà, da un equivoco. Ripercorriamo la sua storia attraverso alcuni episodi documentati dalla letteratura medica assieme a Gilberto Corbellini, direttore del Dipartimento di scienze umane del Cnr

Chiesa al femminile, un rapporto complesso

26/02/2020
Nell'epoca e nella società secolarizzata odierna, la presenza femminile nelle istituzioni rimane sempre difficoltosa in termini di pari opportunità e di ruoli. Le molte dichiarazioni di apprezzamento e alcune aperture da parte dell'attuale pontificato, confermate da nomine di particolare rilievo, come quella di Francesca Di Giovanni a sottosegretario alla Segreteria di Stato vaticana, sono significative, ma non esaustive. Ne abbiamo parlato con Rosangela Barcaro del Cnr-Inm

Una donna al comando della Ue

26/02/2020
La parità di genere è un tema al quale le istituzioni europee sono particolarmente sensibili e gli stessi finanziamenti Ue per ricerca e sviluppo possono ridurre il gap tra i due sessi. Ma la strada per la parità è ancora lunga e i risultati sono modesti, come sottolinea Susanna Tosi dell'Ufficio programmazione e grant office del Cnr e Lear per Horizon2020

Il mondo arabo? Non è un Paese per donne

26/02/2020
I ventidue stati membri che compongono questa realtà geografica presentano differenze a volte molto marcate per quanto riguarda la gestione dei diritti goduti dalle esponenti dell'universo femminile. C'è un elemento che accomuna però tutte le aree di questa parte del mondo: la tensione verso il cambiamento, come sottolinea Sveva Avveduto dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr

Liliana Segre, una carica per la memoria

26/02/2020
La senatrice a vita, insignita della carica in quanto testimone superstite dell'Olocausto, con la sua attività istituzionale e pubblica, a livello italiano ed europeo, afferma l'importanza del "non dimenticare" nella costruzione identitaria di una comunità. Una voce per risvegliare le coscienze, soprattutto quelle dei giovani. Ce ne parla Flavia Zucco, già ricercatrice del Cnr-Ibcn e cofirmataria del "Manifesto degli scienziati anti razzisti"

Istituzioni pubbliche: il tetto di cristallo

26/02/2020
In Italia la presenza delle donne ai vertici istituzionali è numericamente ancora bassa. Di recente, però, Marta Cartabia è stata eletta presidente della Corte costituzionale: la prima volta per una donna. Ne abbiamo parlato con Ornella Ferrajolo, direttrice dell'Istituto di studi giuridici internazionali del Cnr

Greta, personaggio dell'anno per Time

26/02/2020
La giovane ambientalista svedese, divenuta una leader a livello planetario per il suo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e per gli scioperi attuati in tutto il mondo dagli studenti, i Fridays for Future, è anche un simbolo. Quello del ritrovato impegno dei giovani, nuovamente pronti a scendere in campo a livello sociale e politico. Ce ne parla una ricercatrice dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr

Un premio tra rimorso, pace e progresso

12/02/2020
Come nasce uno dei più importanti riconoscimenti del mondo, assegnato ogni anno a persone che si sono distinte nei campi della conoscenza umana e hanno portato considerevoli benefici all'umanità? Dal rimorso dell'industriale Alfred Nobel per aver costruito uno strumento di morte o da quello di aver accumulato ingenti fortune con lo sfruttamento petrolifero? Ne parliamo con Roberto Reali, storico del Dipartimento di scienze bio-agroalimentari del Cnr

Le cose nel mondo? Vanno così così

12/02/2020
I dati della Banca Mondiale rivelano che la povertà estrema nel mondo sta diminuendo, soprattutto in Asia mentre in Africa il benessere cresce più lentamente. Desirée Quagliarotti dell'Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr spiega come il quadro planetario sia variegato, a seconda delle aree e dei fattori che si prendono in considerazione, dai divari economici al cambiamento climatico

Bamboccioni, precari o confusi e felici?

29/01/2020
È il 1997, all'ultimo Festival presentato da Mike Bongiorno, affiancato da Piero Chiambretti, si esibisce tra i 29 big della canzone italiana una giovane Carmen Consoli che, con grinta, interpreta "Confusi e felici". Il brano non supera la prima serata ma scala subito le classifiche, dando il titolo a un album con oltre 130.000 copie vendute. Mattia Vitiello, sociologo del Cnr-Irpps, commenta il brano della cantautrice catanese illustrando i motivi che spingono ancora oggi i giovani ad ...

La genesi dei modelli scientifici

15/01/2020
All'argomento è stato dedicato un convegno, svoltosi presso l'Accademia dei Lincei lo scorso novembre, che ha fornito l'occasione per riaffermare l'importanza svolta da questi strumenti nell'evoluzione della scienza e nell'attività quotidiana della ricerca. Ne parla Andrea Puglisi dell'Istituto dei sistemi complessi del Cnr, tra gli organizzatori dell'evento

Il potere dell'immaginazione

15/01/2020
Le fake news non sono una novità nata con la civiltà contemporanea. La storia ne è costellata e in molti casi occorsero secoli prima di confutarle. Dalla Donazione di Costantino allo "ius primae noctis", una delle falsità che riguardano l'universo femminile, spiega Gemma Colesanti del Cnr-Ispc, queste fandonie erano espedienti utilizzati, come oggi, per alterare equilibri politici, economici e sociali. Due volumi di recente pubblicazione, rispettivamente di Errico Buonanno e Paolo Mieli, ...

Per la scienza ci vuole metodo

15/01/2020
Nato da alcuni filosofi arabi che iniziarono a effettuare misurazioni per verificare teorie in competizione, il metodo scientifico è cambiato nei secoli, anche in ragione delle differenti branche della conoscenza, permettendo il raggiungimento di scoperte rivoluzionarie. Ne abbiamo parlato con due studiosi del Consiglio nazionale delle ricerche: Gilberto Corbellini, direttore del Dipartimento scienze umane e sociali, patrimonio culturale e Federico Focher, dirigente di ricerca dell'Istituto di ...

La mitologia spiegata (in parte) dalla geologia

15/01/2020
L'inizio della vita sul nostro pianeta è protagonista di miti e leggende diffusi in tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con Luigi Piccardi dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche

Dal Dna antico la storia delle popolazioni

15/01/2020
L'analisi sull'aDna, assieme a studi archeologici, paleontologici, geologici e storici, ha permesso di completare e talvolta riscrivere la storia delle popolazioni. Grazie ad alcune indagini recenti, sappiamo ad esempio che europei ed asiatici nel loro genoma hanno tracce sia dell'uomo di Neanderthal che della specie o sottospecie scoperta nel 2010, l'uomo di Denisova, frutto dei diversi fenomeni migratori dall'Africa verso l'Oriente e dei relativi incroci

Il Cnr: diplomazia e ricerca scientifica nel Mediterraneo

04/12/2019
A documentarle, un volume composto da immagini e testi, voluto dal presidente Massimo Inguscio e realizzato con il contributo di colleghi, Istituti e Dipartimenti. Il libro, di prossima uscita, evidenzia il ruolo assunto dall'Ente negli ultimi anni nell'indagare i fenomeni e i processi in atto nell'area e nel proporre soluzioni efficaci, in sinergia con altri strutture scientifiche e università

Quando è la foto a farsi un ritocchino

04/12/2019
Con l'arrivo del digitale si è aperta la possibilità di perfezionare e ritoccare l'immagine. Grazie a software molto diffusi, si può ora intervenire sulla qualità dello scatto nella post produzione. Ne abbiamo parlato con Massimo Guerra, fotografo e collega Cnr

Scienza e fotografia, una collaborazione proficua

04/12/2019
Dal momento della sua scoperta la tecnica fotografica si è rivelata di grande utilità nell'indagine scientifica, offrendo la possibilità di registrare fenomeni che non possono essere osservati direttamente dall'occhio umano. Edoardo Boncinelli, già ricercatore dell'Istituto di genetica e biofisica del Cnr, ha dedicato all'argomento il volume "Vedere il mondo. Cinque lezioni su scienza e fotografia"

Riscattiamo la scienza

04/12/2019
Qualche tempo fa il Consiglio nazionale delle ricerche ha dato vita a un concorso, a una mostra e a un catalogo fotografico, raccontando la bellezza il fascino della ricerca, talvolta nascosti: un mondo svelato attraverso gli scatti di colleghi e ricercatori dell'Ente

La Regina dei mari e la sua grande sfida

04/12/2019
Milioni di turisti raggiungono Venezia ogni anno, parte dei quali ammirandola dal ponte di una delle navi da crociera - immortalate da una mostra fotografica di Gianni Berengo Gardin, allestita presso il Negozio Olivetti - o da altre imbarcazioni. C'è poi il traffico commerciale, non meno intenso, che segue rotte ancora diverse. Il fenomeno negli anni ha visto un aumento notevole di transiti ed è oggetto di studio delle istituzioni di ricerca, tra cui il Cnr-Ismar