Video

Selezione tratta da Cnr webtv, piattaforma che raccoglie prodotti multimediali realizzati  sui risultati scientifici più rilevanti, le attività istituzionali dell'Ente e, più in generale, sul mondo della ricerca. Esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei dipartimenti del Cnr.

Selezione data

Ciad: salviamo il lago

October 2015

Il lago Ciad è il quarto bacino africano: oltre 30milioni di persone attingono da esso per le riserve di acqua, per la loro sopravvivenza e lo sviluppo economico. A Expo ne parla Giuseppe Palmisano, direttore dell'Isgi-Cnr

Ricerca e imprese: nuove strategie di collaborazione

October 2015

Al Cnr un meeting dal titolo ‘Nuove opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa. Il Cnr, un protagonista per l’innovazione e per la valorizzazione delle conoscenze’ per discutere di ricerca, innovazione e impresa

"CML2015": comun denominatore per Cnr e imprese

October 2015

L’evento dal titolo "Chemistry, materials & light", tenutosi a settembre a Bologna, è stato organizzato dal Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali e dall’Istituto dei materiali nanostrutturati del Cnr, nell’ambito delle iniziative per l’Anno internazionale della Luce 2015

Bright 2015 - e' di nuovo "notte" all'area della ricerca del Cnr di Pisa

September 2015

Per il secondo anno consecutivo, all’Area della ricerca del Cnr di Pisa, si è svolta la “Notte dei ricercatori”

L'anima (interattiva) della folla

September 2015

Per la prima volta in assoluto, grazie a tecnologie studiate ad hoc da un gruppo di ricercatori dell'Istituto di elettronica e di ingegneria dell’informazione e delle telecomunicazioni del Cnr di Torino, è stato possibile realizzare uno spettacolo musicale/teatrale interattivo

Microbiota, il batterio che fa bene alla salute

September 2015

Il workshop: “Microbiota, nutrition and wellness: a system based approach” è di scena a Expo 2015. Il coordinamento per il Cnr è di Mauro Rossi e Filomena Nazzaro dell’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa-Cnr)

Auguri a Camilleri

September 2015

Lo scrittore siciliano ha compiuto 90anni. Festeggiamo insieme a lui con un incontro entusiasmante che ci ha regalato al Cnr

Notte dei ricercatori 2015, un appuntamento da non perdere

September 2015

24 nazioni europee coinvolte, 300 le citta' di "veglia" dei ricercatori: riparte la notte piu' lunga della ricerca. Anche al Cnr

Il deserto avanza. Anche in Italia

September 2015

A rischio desertificazione quasi un quinto del territorio nazionale, il 41% del quale nel Sud, oltre la metà del territorio in Sicilia, Puglia, Molise e Basilicata. Questi e molti altri i dati discussi in una conferenza organizzata dal Cnr all'Esposizione universale 2015

La scienza alleata dell'agricoltura

September 2015

Il convegno è stato promosso nell’ambito delle attività di Expo del Cnr, in collaborazione con l’Accademia nazionale delle scienze detta dei XL e l’Università degli studi della Tuscia, e trae spunto dal recente lavoro di riordinamento e inventariazione del fondo archivistico personale del professore Gian Tommaso Scarascia Mugnozza 

Chemistry, materials & light 2015

September 2015

L’innovazione della chimica dei materiali per le tecnologie e le applicazioni di illuminazioni al centro della maratona bolognese organizzato dal Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Agricoltura di precisione e uso sostenibile delle risorse

August 2015

Alessandro Matese ricercatore dell’Istituto di biometeorologia del Cnr ha coordinato l'evento sull'agricoltura di precisione, che si avvale di droni, sensori ottici e gps per ottimizzare gli interventi agronomici e per evitare sprechi per un uso sostenibile di risorse

Missione Artico: arrivano droni e robot

August 2015

La tecnologia supporta la campagna scientifica dell’Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l’automazione del Cnr nel labirinto dei ghiacciai artici

30 anni di cooperazione del Cnr in Africa

August 2015

Sostenere l'agricoltura in Africa e nel Senegal: da un trentennio circa il Cnr ha attivato diversi progetti attraverso vari istituti, tra cui l'Ibimet

La scienza del patrimonio: il ruolo chiave del Cnr

July 2015

Il patrimonio culturale e le tecnologie: l'interdisciplinarietà che caratterizza il Cnr è un punto di forza indiscutibile

Dall'Iac, una matematica che misura gli inquinanti in/outdoor

July 2015

Brevettato al Cnr il procedimento per la valutazione dello stato di pulizia di impianti di aereazione e/o condizionamento di un locale

Il futuro delle imprese è Internet: il sogno (online) ha un .it

July 2015

Sognare un'impresa online e' possibile attraverso la Rete: con il .it il"made in Italy" non ha confini

Dialogo aperto per la psichiatria

July 2015

"Open dialogues": con l'Istc-Cnr per discutere e confrontarsi, a livello internazionale, col mondo del settore psichiatrico

Apparecchiatura per l'indagine clinica audiometrica

July 2015

Un dispositivo per test audiometrico: il brevetto è dell'Idasc-Cnr

Big data analitics and social mining

July 2015

In Internet rimane traccia del nostro passaggio e attraverso le tracce digitali che lasciamo raccontiamo la nostra vita sociale. Universita' di Pisa e Isti-Cnr ci raccontano la complessita' della Rete e l'importanza dei dati

Una soluzione sostenibile per agricoltura e ambiente

July 2015

Scoprire il "biochar" insieme all'Ibimet-Cnr, un carbone vegetale in grado di svolgere un ruolo fondamentle per la lotta al cambiamento climatico e nella sfida della produzione sostenibile di cibo

Uomini e cebi

July 2015

Specie intelligenti dalla straodinaria capacità intuitiva: i cebi si comportano come l'uomo preistorico

Crostacei decongelati: test Cnr per il controllo qualità

July 2015

A Expo 2015 insieme al Cnr con il progetto “Pescato Mediterraneo: certificazione di qualità e valorizzazione dei crostacei decongelati”

Italia ed Egitto alleati per i beni culturali

July 2015

Un Workshop del Cnr sulla collaborazione italo-egiziana tra ricerca scientifica e musei: il patrimonio va conservato e valorizzato

Trasduttore di forze radiali, in particolare per alberi rotanti

June 2015

Dal Cnr un  prototipo di un trasduttore innovativo per alberi rotanti

L'Osservatorio "Ciao": lo studio dell'atmosfera passa dal Cnr

June 2015

Studiare l'atmosfera per trovare strategie ad hoc per i cambiamenti climatici: al Cnr l'Osservatorio "Ciao" fa parte di un grande progetto europeo

All'Expo, con la cultura si mangia

June 2015

'Dal quadro al piatto', un evento organizzato in occasione di Expo, promosso dal Dipartimento di scienze bio-agroalimentari del Cnr



Istec Cnr: la ceramica del futuro

June 2015

L’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Faenza compie 50 anni. E' la più grande struttura italiana di ricerca sui materiali ceramici

Obesità: quando, come e perché

June 2015

A Expo 2015 l'evento del Cnr sul tema dell'obesità promosso dal Dipartimento di Scienze Biomediche

Il Cnr al Forum Pa 2015

June 2015

Forum Pa: il Cnr partecipa portando in primo piano Expo 2015