Video
Selezione tratta da Cnr webtv, piattaforma che raccoglie prodotti multimediali realizzati sui risultati scientifici più rilevanti, le attività istituzionali dell'Ente e, più in generale, sul mondo della ricerca. Esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei dipartimenti del Cnr.
Dsb, quando la scienza pensa alla salute
Biomedicina moderna: questo il tema di ricerca del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr, che si snoda attraverso le molecole, la loro forma e il dna, passando dallo studio della biologia cellulare fino ad arrivare allo studio delle cellule malfunzionanti e alle malattie. Il video, realizzato in collaborazione con Rai Educational, è parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, in occasione del suo novantennale
Dsctm: molecole per una crescita sostenibile
Chimica sostenibile, materiali avanzati e tecnologie abilitanti, nanotecnologia: questi i temi di ricerca trattati dai 14 Istituti del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr e raccontati in un video, parte della serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale
Dsstta, il dipartimento cielo-terra
Tematiche ambientali e studio delle relative problematiche: questi i focus di ricerca trattati dai 12 Istituti del Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del Cnr e raccontati in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale
Dsftm, dalla teoria alla tecnologia
Sviluppo della scienza e tecnologia della materia: questi i temi di ricerca trattati dal Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Cnr e raccontati in un video, parte della serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale
Un giorno da ricercatore: Gian Pietro Verza
L'"alpinista" del Cnr ci racconta la sua esperienza a due passi dal cielo!
Disba, sostenibilità e innovazione per l'agroalimentare
La ricerca al servizio dello sviluppo e la valorizzazione di un sistema agroalimentare sostenibile e innovativo: questi i temi di ricerca trattati dai 9 Istituti del Dipartimento di scienze bio-agroalimentari del Cnr e raccontati in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale
Dsu, un dipartimento che si fa in quattro
Promuovere una visione unitaria del sapere, dialogando con le scienze fisiche e naturali: una missione importante quella del Dipartimento scienze umane e sociali del Cnr, patrimonio culturale, tesa a coprire i settori delle scienze umane e sociali e che consiste nella ricerca di base e applicata, nella formazione dottorale e post-dottorale e nel trasferimento di conoscenze. I temi di studio e ricerca trattati dal Dipartimento sono raccontati in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale
Diitet: sinonimo di innovazione
Attività scientifiche in settori chiave per l'economia nazionale, quali: energia, trasporti, aero-spazio, Ict, nuovi materiali, sensoristica, sistemi di produzione avanzati, costruzioni. Questo l'importante ruolo svolto dal Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l'energia e trasporti del Cnr, che conta ben 21 Istituti, e raccontato in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale