Hybrid Seamless Learning (H-SL) (DUS.AD007.162)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Innovazione tecnologica e metodologica a supporto dei processi di insegnamento e apprendimento (DUS.AD007)Structure responsible for the research project
Institute for educational technology (ITD)
Project manager
GUGLIELMO TRENTIN
Phone number: 3394624363
Email: guglielmo.trentin@cnr.it
Abstract
Attraverso la tecnologia mobile personale, sempre connessa, spesso "indossabile", ci muoviamo, in ogni momento della vita quotidiana, in modo trasversale e contemporaneo nelle dimensioni reali, virtuali e sociali. Questo movimento produce i cosiddetti spazi ibridi, nuove dimensioni in cui ci stiamo progressivamente trasferendo e che stanno modificando, e modificheranno sempre più, il modo sia di relazionarsi agli altri, sia di rapportarsi all'informazione e alla conoscenza distribuita.
Inevitabilmente tutto ciò si sta riflettendo, e si rifletterà sempre più, sui processi di apprendimento dove progressivamente si andranno ad annullare i confini fra apprendimento formale, non-formale e informale, che si mescoleranno confluendo in nuove forme di apprendimento senza soluzione di continuità (seamless learning) negli spazi ibridi, con l'effetto di rilocare sistematicamente il nostro ambiente di apprendimento (ibrido) nei diversi luoghi e spazi vissuti nel corso dei diversi momenti della giornata.
Conseguentemente anche le modalità di valutazione degli apprendimenti e dei processi che li generano dovranno essere ripensate in visione ibrida.
Goals
Obiettivo della ricerca sarà lo studio:
- delle nuove dimensioni ibride entro cui quotidianamente agiamo e interagiamo con persone e artefatti digitali;
- di come gli spazi ibridi possono trasformarsi in ambienti ibridi per l'apprendimento senza soluzione di continuità (H-SL);
- di approcci pedagogici all'H-SL che favoriscano anche l'educazione alla visione prospettica attraverso l'adozione di metodologie quali l'anticipatory thinking e lo speculative/critical design;
- delle diverse modalità di valutazione (degli apprendimenti e dei processi di apprendimento) che superino l'inadeguatezza degli attuali quando traslati nella logica H-SL.
Start date of activity
21/10/2021
Keywords
seamless learning, hybrid learning spaces, hybrid assessment
Last update: 06/06/2023