LIFE DeMo - Low Impact Fully Enanched Design Modeling (for Modern Housing) (DIT.AD015.035)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Costruzioni sostenibili (DIT.AD015)Structure responsible for the research project
Institute of information science and technologies "Alessandro Faedo" (ISTI)
Project manager
EMANUELE SALERNO
Phone number: 050 6213137
Email: emanuele.salerno@isti.cnr.it
Abstract
Il quadro di riferimento della ricerca di LIFE DeMo e l'innovazione tecnologica delineata col paradigma "Impresa 4.0" (Quarta Rivoluzione Industriale), che fa nascere nuove figure e servizi e ne fa scomparire altre. Tuttavia, non è sufficiente avere a disposizione la tecnologia per essere efficienti e competitivi, ma risulta essenziale teorizzare e definire rigorosamente una serie di metodologie e protocolli. LIFE DeMo introdurrà un NUOVO APPROCCIO E UN CAMBIO CULTURALE NELLA FILIERA EDILIZIA ATTRAVERSO UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLA PROGETTAZIONE, soprattutto quella INTEGRATA. L'idea di LIFE DeMo parte dalle considerazioni in un settore affetto da criticità storiche mai affrontate. Molti progettisti e aziende si avvalgono ancora di modalità operative obsolete ed in netto contrasto con il cambio di paradigma che si sta imponendo con la digitalizzazione pervasiva nel settore edile. L'azione progettuale parte dall'analisi e dalle possibilità di sviluppo offerte dal paradigma industriale 4.0. Il risultato delle analisi produrrà metodi e processi per la definizione di uno standard e delle regole pratiche per attuare operativamente processi di progettazione digitale integrata.
Goals
Definizione di buone pratiche nella filiera edilizia e costruzione di un edificio dimostratore temporaneo all'interno dell'Area di Ricerca CNR di Pisa. Scopo della ricerca è anche il trasferimento tecnologico a favore del territorio per le imprese della filiera edilizia.
Start date of activity
01/09/2020
Keywords
Industria 4.0,, Impresa 4.0, simulazione dinamica, efficienza energetica, sostenibilità ambientale, green building, interoperabilità, tecnologie abilitanti, value chain, qualità della vita, comfort, sicurezza, integrazione, filiera edilizia
Last update: 17/01/2025