Cooperazione internazionale contro il COVID (ANTIPANIC) (DUS.AD009.046)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Regole e istituzioni della cooperazione internazionale; integrazione europea; regionalismo, federalismo e autonomie (DUS.AD009)Structure responsible for the research project
Institute for international legal studies (ISGI)
Project manager
FABIO MARCELLI
Phone number: 3515715198
Email: fabio.marcelli@isgi.cnr.it
Abstract
Le pandemie, di cui il COVID-19 costituisce un esempio, rappresentano una sfida vitale per la comunità internazionale e l'umanità nel suo complesso. L'unica risposta vincente a tale sfida consiste nel rafforzamento della cooperazione internazionale e delle istanze deputate a costituirne la sede, in primo luogo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Consapevole di tale necessità, l'ISGI-CNR si è dedicato a costruire una rete internazionale di studiosi in materia, unitamente all'Università Nazionale di La Plata e a una folta serie di partners che è in continuo accrescimento. La rete ha fatto il suo esordio con un primo webinar svoltosi il 29 maggio 2020 colla partecipazione dei due principali centri cinesi di studio del diritto internazionale e delle relazioni internazionali, l'Istituto di diritto internazionale dell'Accademia Cinese delle scienze sociali (ILAW-CASS) di Pechino e l'Istituto di Relazioni internazionali dell'Accademia di Shanghai di scienze sociali (SASS), nonché di studiosi brasiliani (Università di Maranhão), argentini (IRI-UNLP, CONICET) ed uruguayani (CLACSO).
Goals
L'AntiPandemic International Cooperation Network (ANTIPANIC) affronterà tutti i vari e complessi temi connessi alla lotta contro la pandemia, sviluppando relazioni di carattere interdisciplinare con le entità dei vari Paesi che si dedicano alla ricerca ed alle attività sanitarie, nel comune obiettivo di assicurare ai cittadini il fondamentale diritto alla salute.
Start date of activity
01/06/2020
Keywords
Covid, Sanità, Cooperazione
Last update: 08/12/2023