PLayful Environment for Inclusive leArning Design in Europe (DUS.AD007.142)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Innovazione tecnologica e metodologica a supporto dei processi di insegnamento e apprendimento (DUS.AD007)Structure responsible for the research project
Institute for educational technology (ITD)
Project manager
DONATELLAGIOVANNA PERSICO
Phone number: 010-6475-313
Email: persico@itd.cnr.it
Abstract
Il progetto PLEIADE è stato finanziato dal Programma Erasmus Plus. Il progetto intende promuovere una didattica collaborativa orientata all'inclusione sociale nelle scuole Europee. A tal fine, il progetto coinvolge, oltre al CNR-ITD, l'univ. di Sofia, OpenLab, una società che sviluppa Serious Games, l'associazione European Distance and E-learning Network (EDEN) e 4 scuole primarie e/o secondarie di primo grado (in Italia, Grecia, Cipro e Bulgaria). Nell'ambito del progetto gli insegnanti delle 4 scuole parteciperanno ad un intervento di formazione blended (parte online e parte in presenza) di lunga durata, durante il quale, sotto la guida di esperti del CNR e dell'univ. di Sofia, progetteranno interventi didattici collaborativi e inclusivi per i loro studenti. Successivamente, questi stessi insegnanti attueranno nelle loro classi gli interventi progettati e parteciperanno, con gli altri partner del progetto, alla definizione di criteri di progettazione che favoriscano l'inclusione attraverso l'apprendimento collaborativo.
Goals
A fronte della crescente diversità culturale, linguistica e socio-economica delle popolazioni scolastiche europee, è fondamentale favorire l'adozione di pratiche educative che consentano l'inclusione di tutti gli studenti. La diversità degli studenti è oggi vista come una caratteristica intrinseca - e positiva - delle nostre scuole. Tuttavia, molti docenti si sentono poco preparati ad insegnare in classi che sono etnicamente, linguisticamente e culturalmente estremamente diversificate e in cui molti studenti provengono da contesti culturali diversi da quello in cui vivono e frequentano la scuola. è quindi necessario sostenere gli sforzi degli insegnanti nell'adozione di approcci inclusivi che assicurino a tutti gli studenti, compresi quelli che si trovano in condizioni di svantaggio educativo per motivi economici, sociali e culturali, la possibilità di realizzare il loro potenziale umano e di futuri cittadini europei. PLEIADE intende favorire l'inclusione di bambini e ragazzi in situazione di svantaggio sociale facendo leva sullo sviluppo professionale dei loro insegnanti.
Start date of activity
01/09/2020
Keywords
Sviluppo professionale dei docenti, Inclusione sociale, Apprendimento collaborativo, progettazione didattica
Last update: 04/06/2023