Cryo-TEMPO (DTA.AD004.327)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Osservazione della Terra (DTA.AD004)Structure responsible for the research project
Research institute for geo-hydrological protection (IRPI)
Project manager
ANGELICA TARPANELLI
Phone number: 075 5014426
Email: angelica.tarpanelli@irpi.cnr.it
Abstract
Il progetto CRYO-Tempo è finalizzato alla generazione e distribuzione operativa di una collezione di prodotti tematici "CryoSat ThEMatic (Cryo-TEMPO)" nelle aree del ghiaccio marino, degli oceani polari, del ghiaccio terrestre, delle aree costiere e dell'idrologia. Questa attività si baserà su molteplici progetti di ricerca e sviluppo precedenti e supporterà un'ampia comunità di utenti finali.
Grazie al suo importante contributo nell'affrontare la scienza multi-tematica e le applicazioni operative negli ultimi 10 anni, la missione CryoSat è stata recentemente estesa per affrontare nuove sfide, non solo sulla criosfera, ma anche sulle acque interne e sulle aree costiere. Per raggiungere questo obiettivo, gli attuali record di dati devono essere estesi nel prossimo decennio e gli attuali algoritmi geofisici su diversi tipi di superficie devono essere ottimizzati. L'obiettivo è quindi quello di generare prodotti tematici operativi da CryoSat.
Goals
Cryo-TEMPO mira a:
o Adattare e implementare gli algoritmi geofisici esistenti al fine di generare prodotti tematici CryoSat operativi e rielaborati all'avanguardia oltre al ciclo di sviluppo di base, consentendo loro di evolversi rapidamente, per essere più adattabili ai cambiamenti ed meglio allineati con le esigenze dell'utente finale sul ghiaccio marino, gli oceani polari, il ghiaccio terrestre, l'oceano costiero, nonché i fiumi e i laghi.
o Definire e includere nei nuovi prodotti basati su CryoSat, parametri di incertezza completamente tracciabili seguendo le linee guida dei principi generali QA4EO, conformi anche alle raccomandazioni CEOS / GEO e allo standard FCDR.
o Organizzare riunioni annuali di consultazione degli utenti collocate allo scopo di riunire scienziati multidisciplinari, modellatori, servizi operativi ed esperti di altimetria per l'osservazione della Terra al fine di definire un nuovo standard di prodotti ESA CryoSat, da utilizzare come input per la generazione di prodotti multi-missione di alto livello (ECV, L3, L4) rilevanti per applicazioni in Scienze della Terra e a supporto di Sistemi di previsione operativa.
Start date of activity
31/03/2021
Keywords
CryoSat, altimetry, inland water
Last update: 03/12/2023