Research project

COELUS- produzione di combustibile rinnovabile mediante co-elettrolisi e riuso del diossido di carbonio (DCM.AD005.033)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e materiali per le energie rinnovabili (DCM.AD005)

Structure responsible for the research project

Institute of Condensed Matter Chemistry and Energy Technologies (ICMATE)

Project manager

MASSIMO VIVIANI
Phone number: 0103536025
Email: massimo.viviani@cnr.it

Abstract

Con la diffusione capillare delle fonti energetiche rinnovabili, la conversione dell'eccesso di energia in combustibili e prodotti chimici (power-to-x) e considerata una delle possibilita piu promettenti, poiche richiedera modesti aggiornamenti delle infrastrutture di distribuzione esistenti.
Lo scopo di questo progetto e il riuso del diossido di carbonio, che viene emesso in qualsiasi processo di combustione, per produrre un combustibile rinnovabile, di utilizzo generale e con un impatto serra nullo.
Questo obbiettivo puo essere raggiunto combinando la co-elettrolisi ad alta temperatura di acqua e CO2 mediante celle ad ossidi solidi (SOEC) con la trasformazione catalitica del syngas in metano arricchito con idrogeno.
Il sistema e alimentato con energia elettrica ottenuta da una sorgente rinnovabile quando l'energia non puo essere completamente trasferita alla rete.
La fase della co-elettrolisi e il punto chiave del processo e sono necessari miglioramenti, sia delle prestazioni dei materiali sia della loro durata nel tempo, per rendere praticabile lo sfruttamento della tecnologia.

Goals

Questo progetto mira a:
1. sviluppare materiali ceramici innovativi per la conversione elettrochimica ad alta temperatura di vapore e diossido di carbonio in syngas;
2. dimostrare teoricamente la fattibilita e valutare l'efficienza della conversione catalitica del syngas prodotto dalla co-elettrolisi in metano.

Start date of activity

03/02/2020

Keywords

Co-Elettrolisi, power to gas, SOEC

Last update: 08/12/2023