CryoRad Follow On (DTA.AD004.277)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Osservazione della Terra (DTA.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of applied physics "Nello Carrara" (IFAC)
Other structures collaborating in the research project
- Institute of Electronics, Computer and Telecommunication Engineering (IEIIT)
- Institute for electromagnetic sensing of the environment (IREA)
Project manager
GIOVANNI MACELLONI
Phone number: 055 5226495
Email: g.macelloni@ifac.cnr.it
Abstract
Il concetto di missione satellitare Cryorad si basa su un radiometro a microonde a banda ultralarga (0.5-2GHz) per lo studio dei fenomeni della criosfera. Tale concetto è stato sviluppato in un progetto finanziato da ASI nella call XX e sottomesso alla selezione ESA EE10 per la nuova missione Earth Explorer. Il comitato di selezione ACEO ha sottolineato l'innovatività di Cryorad e, pur non selezionando la proposta a causa della non sufficiente maturità, ha menzionato la proposta come una delle tre più meritevoli di ulteriori studi. Il progetto Cryorad Follow-On si prefigge di investigare sugli aspetti della missione che ACEO ha individuato come più deboli: lo sviluppo di algoritmi per la mitigazione RFI da applicare a una banda ultralarga, il miglioramentro degli algoritmi di retrieval per la temperatura della calotta glaciale e la salinità del mare, lo studio dei disturbi ambientali sulla misura radiometrica quali il sun glint e l'emissione dei corpi celesti. Gli studi verranno condotti in stretto contatto sia da unità CNR per la parte scientifica che dall'industria per quella tecnologica, in modo che alla fine il concetto di missione Cryorad ne esca rafforzato per affrontare la p
Start date of activity
23/03/2021
Keywords
radiometro, b, c
Last update: 03/12/2023