affidabilità dei dati meteorologici in ambito agricolo (DIT.AD014.024)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Tecnologie per l'Agricoltura Sostenibile e la Sicurezza del cibo (DIT.AD014)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)
Project manager
ROBERTO DEBOLI
Phone number: 0113977710
Email: r.deboli@imamoter.cnr.it
Abstract
Studio teorico e sperimentale di metodologie e strumentazione di riferimento per misure in agrometeorologia, finalizzato alle misure di temperatura, umidità, velocità del vento e radiazione solare con riferibilità dei dati e valutazione delle incertezze.
Goals
L´andamento meteorologico annuale è responsabile di anticipi o ritardi nella comparsa delle infestazioni e delle infezioni nel settore agricolo. La filosofia che ha ispirato l´impiego di fungicidi e pesticidi è stata quella di mantenere costantemente protetta la coltura, avviando i trattamenti all´inizio della stagione e proseguendoli fino alla raccolta, senza tenere conto del reale andamento delle avversità fitopatogene.
Le stazioni agro-meteorologiche devono essere dotate di strumenti validati e sensori tarati i cui risultati delle misurazioni siano riferibili a campioni e includano incertezze di misura. I valori acquisiti saranno così inseriti in modelli di simulazione esistenti, valutandone la risposta e la conseguente incertezza previsionale in uscita.
L'obbiettivo principale sarà il miglioramento delle osservazioni meteorologiche sia in campo aperto che in ambiente confinato (tunnel con copertura in film plastico) attraverso la divulgazione di tecniche e metodi di taratura e la sperimentazione di dispositivi sviluppati all'interno del progetto MeteoMet.
Start date of activity
01/01/2018
Keywords
meteorologia, affidabilità, strumentazione calibrata
Last update: 25/09/2023