Micro O Nano filati per la Saldatura a mezzo laser del TEssuto connettivo (MONSTEr) (DIT.AD010.030)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Biotecnologie (DIT.AD010)Structure responsible for the research project
Institute of applied physics "Nello Carrara" (IFAC)
Project manager
FRANCESCA ROSSI
Phone number: 0555225337
Email: f.rossi@ifac.cnr.it
Abstract
La chiusura delle ferite accidentali o chirurgiche avviene oggigiorno mediante l'apposizione di punti di sutura o cerotti adesivi. Tuttavia, queste soluzioni presentano criticità legate alla concomitanza di fattori che complicano il processo di guarigione, quali l'impiego di fili, che possono indurre reazione da corpo estraneo, e la permeabilità della riparazione tissutale. Vi sono inoltre microstrutture che, per una posizione poco accessibile o per caratteristiche morfo-funzionali complesse, non sono suturabili: si pensi ad esempio al trapianto dell'endotelio corneale oppure alle microanastomosi in neurochirurgia. Non ultimo è il problema della formazione di cicatrici a seguito della sutura, responsabili di effetti indesiderati da un punto di vista estetico e funzionale. Lo scopo principale di questo progetto è la valutazione della fattibilità di una tecnologia alternativa per sigillare le ferite (chirurgiche o accidentali) in diverse aree chirurgiche, tramite saldatura a mezzo laser con scaffold biocompatibili. L'introduzione di scaffold biocompatibili rappresenta una prospettiva rivoluzionaria nell'ambito dell'ingegneria tissutale ed in particolare della riparazione tissutale. N
Start date of activity
01/11/2017
Keywords
Saldatura laser, Tessuto connettivo, Micro Nano filati
Last update: 02/12/2023