Effetti biologici di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (DIT.AD009.042)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
e-Health (DIT.AD009)Structure responsible for the research project
Institute for electromagnetic sensing of the environment (IREA)
Project manager
OLGA ZENI
Phone number: +39 0817620660
Email: zeni.o@irea.cnr.it
Abstract
Da svariati anni è in corso la valutazione degli effetti biologici, in regime non termico, indotti in colture cellulari di mammifero (in vitro) in seguito ad esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. A tale scopo, mediante tecniche di dosimetria numerica e sperimentale, vengono progettati e realizzati sistemi di esposizione che consentono il controllo rigoroso dei parametri espositivi. Gli effetti vengono valutati mediante lo studio di marcatori di cancerogenesi, quali la vitalità e ciclo cellulare, il danno al DNA, l'apoptosi e lo stato ossido-riduttivo cellulare, in assenza e in presenza di agenti chimici o fisici a noto meccanismo di azione (effetti cooperativi). Vengono inoltre studiati i meccanismi di azione alla base dell'elettroporazione indotta da impulsi elettrici nel range dei milli, micro e nanosecondi.
Goals
caratterizzazione del fenomeno della risposta adattativa indotta da esposizioni a radiofrequenza, al fine della comprensione dei meccanismi alla base del fenomeno ed esplorazione di applicazioni biomedicali;
caratterizzazione degli effetti indotti da esposizione a campi elettrici pulsati a carico delle membrane intracellulari;
Trasferimento di competenze mediante formazione di personale, attività didattica e organizzazione di corsi e scuole.
Start date of activity
01/01/2012
Keywords
campi elettromagnetici, effetti biologici, co-esposizioni
Last update: 06/06/2023