Game Based Learning for soft skills (DUS.AD007.016)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Innovazione tecnologica e metodologica a supporto dei processi di insegnamento e apprendimento (DUS.AD007)Structure responsible for the research project
Institute for educational technology (ITD)
Project manager
manuel gentile
Phone number: 0916809214
Email: manuel.gentile@itd.cnr.it
Abstract
Le soft skills si riferiscono ai tratti del carattere e alle abilità interpersonali che sono essenziali per lo sviluppo completo di una persona nel rispetto del modello di cittadinanza attiva perseguito dalla Comunità Europea. La capacità di interagire con gli altri, la capacità di leadership, la mentalità imprenditoriale, la creatività ne sono esempi significativi.
Obiettivo di questo progetto è la definizione di modelli di formazione innovativi in grado di migliorare tali competenze. In tale contesto, i Serious Game rappresentano una modalità efficace di intervento che consente allo studente di confrontarsi con contesti realistici, stimolandone al contempo la motivazione.
Un focus specifico delle attività di progetto riguarda l'educazione all'imprenditorialità, la cui integrazione nelle attività curricolari dei diversi paesi europei, delinea un quadro fortemente variegato e penalizzante se si fa riferimento alla specifica situazione italiana. In questo progetto, trovano continuazione le attività di ricerca precedentemente condotte nei progetti europei Posso Non Posso Vado REV2 (PNPV2) e Career Assistance and Spirit of Enterprise (CASE).
Goals
L'obiettivo principale del progetto è la definizione e la validazione di modelli didattici informali basati sull'utilizzo dei Serious Game.
A tal fine sarà necessario perseguire i seguenti sotto-obiettivi:
- Progettare ed implementare nuovi Serious Game . Il gruppo di ricerca ha in passato realizzato dei Serious Game che intende aggiornare e migliorare traendo spunto dai risultati delle precedenti attività di ricerca e sperimentazione.
- Sviluppare strumenti di analisi e validazione dei modelli didattici
- Progettare modelli didattici basati sull'utilizzo dei Serious Game
- Testare in diversi contesti (formali e informali) i modelli didattici
- Testare in diversi contesti (formali e informali) modelli di apprendimento basati sulla gamificazione delle attività didattiche
- Realizzare focus specifici su :
* relazione fra Augmented Reality e Serious Game
* Computational Creativity e Intelligenza Creativa
* STEAM education
Start date of activity
01/01/2015
Keywords
Game Based Learning, Soft skills, Entrepreneurship Education
Last update: 04/06/2023