Research project

Vocabolario storico italiano (DUS.AD006.004)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Lingua italiana: modelli, archivi testuali e lessicali (DUS.AD006)

Structure responsible for the research project

The italian dictionary (OVI)

Project manager

PAOLO SQUILLACIOTI
Phone number: 055-452844
Email: direttore@ovi.cnr.it

Abstract

Il Vocabolario Storico Italiano è la missione dell'OVI, progetto di lungo periodo o piuttosto attività istituzionale permanente (gli anni di inizio e di chiusura sono convenzionali e imposti dal sistema). Attualmente la missione si esplica (1) con la redazione del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), sezione antica del vocabolario storico, che è arrivato a 36.066 voci edite online (cfr. http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO, ISSN 2240-5216, e per i numeri http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/indice.php), circa 40.000 includendo le voci redatte in fase di revisione, (2) con lo sviluppo della banca dati dell'italiano antico (http://gattoweb.ovi.cnr.it, ISSN 2281-5058) e (3) di software per la lessicografia (reso disponibile al pubblico): GATTO (per la gestione di banche dati testuali in scrittura e lettura), GattoWeb (per l'interrogazione online delle stesse), TLIO Editor; dei due ultimi tipi sono in elaborazione nuovi prodotti.

Goals

Portare avanti la redazione del TLIO, e progettare il vocabolario storico italiano generale che gli deve far seguito. Esercitare in nome del CNR una funzione di istituzione permanente di "Lessicografia istituzionale", rivolta alla ricerca scientifica in campo lessicografico (e dell'informatica applicata alla lessicografia).
Nel 2024: redazione di almeno 2000 nuove voci del TLIO; incremento della banca dati dell'italiano antico e sviluppo della lemmatizzazione della stessa; sviluppo di un nuovo sistema di interrogazione della banca dati dell'italiano antico che utilizzi il codice di GATTO 4 e di un nuovo software per la redazione e la pubblicazione del TLIO online (PLUTO: Piattaforma lessicografica ad uso del Tesoro delle origini); cura e aggiornamento dell'archivio filologico del TLIO, realizzato nel 2011-2013 nell'ambito del progetto LIVS - Lingua Italiana e Vocabolario Storico (PAR FAS Regione Toscana).

Start date of activity

01/01/2016

Keywords

Lessicografia italiana, Italiano antico, Informatica umanistica

Last update: 02/12/2023