Qualificazione sperimentale di combustibili gassosi per sistemi energetici ad alta efficienza (DIT.AD017.006)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)
Project manager
VINCENZO MOCCIA
Phone number: 0817177124
Email: v.moccia@im.cnr.it
Abstract
Gli scenari di produzione energetica concordano nel riconoscere ai sistemi di conversione basati su motori termici un ruolo centrale, almeno nel medio periodo. Rimangono immutate le motivazioni delle politiche di incentivazione/sviluppo di combustibili alternativi: la riduzione delle emissioni e la necessità di sostituzione dei derivati del petrolio, sempre meno disponibile (ovvero meno conveniente). Rientrano in questa categoria il syngas (prodotto dalla gassificazione di biomasse) e il biogas (generato da rifiuti organici).
Le indicazioni applicative, anche recenti, suggeriscono la necessità di una comprensione di dettaglio dei fenomeni di base (miscelazione, cinetica chimica, ignizione, propagazione di fiamma), per superare la frammentarietà o l'incoerenza delle informazioni disponibili.
Obiettivo dell'attività è la caratterizzazione della combustione di biogas e syngas in condizioni controllate, tipiche di sistemi reali.
Si intende generare dati sperimentali che, potendo fare da riscontro immediato sia alla simulazione numerica che alla sperimentazione, introducano un elemento di approfondimento dei fenomeni caratteristici, favorendo lo sviluppo di sistemi ottimizzati.
Goals
I principali obiettivi dell'attività sono:
o caratterizzazione della combustione di biogas e syngas per l'utilizzo in motori termici
o caratterizzazione della combustione di miscele CH4/H2 per l'utilizzo in motori termici
o valutazione di schemi non convenzionali di formazione della miscela e innesco della combustione
In generale, l'attività è mirata alla generazione di informazioni sugli aspetti della combustione di biogas, syngas (e in genereale di miscele combustibili gassose), che rivestano un interesse specifico per l'applicazione in sistemi reali.
Si intende generare una base di dati sperimentali, ottenuti in condizioni controllate, che possa fare da supporto per la simulazione numerica e costituire un riferimento per lo sviluppo di sistemi "mirati".
Start date of activity
01/01/2016
Keywords
biogas/syngas, combustione omogenea, velocità di fiamma
Last update: 25/09/2023