PON01_01434 (DSB.AD007.114)
Thematic area
Project area
Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)Structure responsible for the research project
Department Biomedical sciences
Other structures collaborating in the research project
- Institute of biostructure and bioimaging (IBB)
- Institute of genetics and biophysics "Adriano Buzzati Traverso" (IGB)
Project manager
TULLIO POZZAN
Phone number: 0649933714
Email: direttore.dsb@cnr.it
Abstract
Questo progetto si propone di creare una piattaforma scientifico-tecnologica, denominata REACT (REtinopathies Advanced Care Therapies), da utilizzare per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici nel trattamento delle principali patologie degenerative del segmento posteriore dell'occhio (es. degenerazione maculare legata all'età, retinopatia diabetica, edema maculare).
Gli obiettivi del progetto saranno perseguiti attraverso un sistema integrato di attività che prevedono:
- identificazione e selezione di principi attivi con attività antiangiogenica/
antinfiammatoria/antiossidante;
- identificazione di nuovi target terapeutici e di nuove piccole molecole capaci di
modularne l'attività;
- screening farmaco-tossicologico in vitro di principi attivi e selezione di lead compound;
- design e realizzazione di sistemi carrier e formulazioni ottimizzate per il delivery oculare;
- screening di attività/tollerabilità in vivo e selezione di lead formulation;
- caratterizzazione tecnologico-farmaceutica di formulazioni contenenti sistemi carrier molecola selezionati;
- preparazione di lotti sperimentali GMP;
- propedeusi alla valutazione clinica della sicurezza (Studio di Fase I o Fase IIA/IIB)
Goals
La piattaforma REACT si propone come obiettivo generale di strutturare le attività lungo due direttrici principali (Fig. 12) che prevedono la ricerca e lo sviluppo di di terapie innovative attraverso:
A. strategie di drug repurposing
B. identificazione di nuovi target terapeutici e nuove molecole.
Le attività dell'unità CNR è all'interno dei seguenti Obiettivi Realizzativi previsti dal progetto:
OR2 Identificazione e selezione di molecole attive su nuovi target terapeutici per le patologie degenerative della retina.
OR3 Ottimizzazione dei modelli sperimentali in vivo relativi alle principali patologie degenerative della retina.
OR4 Validazione in vitro della attività farmacologica e tossicologica delle molecole candidate per il trattamento delle patologie degenerative della retina.
OR6 Validazione in vivo dell' attività farmacologica di molecole candidate e sistemi carrier molecola per il trattamento delle patologie degenerative della retina.
Start date of activity
10/01/2014
Keywords
Retina, patologie degenerative, angiogenesi
Last update: 14/01/2025