03/04/2019
Teresa Maria Carusone, giovane componente del gruppo di ricerca dell'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp) del Cnr di Napoli coordinato da Giuseppe Manco, è stata menzionata tra i 100 'giovani leader' under 30 della classifica annuale del magazine 'Forbes Italia'.
Studentessa al terzo anno di dottorato, la studiosa ha già ottenuto importanti riconoscimenti: tra il 2014 e il 2015 è stata FulBright Best Fellow (Business Exchange and Student Training) alla Santa Clara University (California, Usa), quindi Google Fellow per il Graduate Studies Program della NASA con lo studio 'Study of exponential technologies that address the world’s grand challenges', e CEO della start-up innovativa Detoxizymes srls, che ha ricevuto per due volte il 'Seal of Excellence' relativamente a proposte presentate su bandi di Horizon 2020.
La classifica di 'Forbes Italia', l'edizione italiana del prestgioso magazine dedicato a cultura economica, leadership imprenditoriale e innovazione, è pubblicata sul numero di aprile: Teresa Maria Carusone è stata menzionata -unica donna- nella categoria 'Science'.
Tra i vari risultati di ricerca, la giovane è coautrice dell'articolo uscito su 'Scientific Reports' (Nature) nel settembre 2018 'Innovative Biocatalysts as Tools to Detect and Inactivate Nerve Agents' (Sci Rep 2018 Sep 13;8(1):13773. doi: 10.1038/s41598-018-31751-5), un lavoro condotto nell'ambito del progetto PON 'Biodefensor' coordinato da Giuseppe Manco (Cnr-Ibp).
Per informazioni:
Giuseppe Manco
Cnr - Istituto di biochimica delle proteine
Via P. Castellino 111-Napoli
g.manco@ibp.cnr.it
Immagini: