01/02/2019
Continua la proficua collaborazione tra Cnr e Confindustria per promuovere dottorati di ricerca industriali. Nell’ambito dei rispettivi compiti e funzioni, questa collaborazione, insieme a quella degli atenei italiani, sta favorendo il finanziamento di borse di dottorati industriali di altissimo profilo scientifico e con particolari requisiti di qualità, di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione, presso imprese singole o associate che svolgono attività industriali dirette alla produzione di beni o servizi, con la finalità di contribuire all’alta formazione dei giovani mediante la ricerca, favorire la creazione dei 'nuovi e migliori posti di lavoro' auspicati dalla Strategia di Lisbona e aumentare il potenziale innovativo delle imprese direttamente coinvolte nel progetto.
Nel mese di dicembre sono state raccolte le manifestazioni di interesse delle imprese a cofinanziare borse di dottorato. Le impese hanno risposto all’avviso del Cnr e Confindustria presentando 65 proposte. I ricercatori e tecnologi del Cnr potranno da ora partecipare all’avviso per l’attivazione di dottorati industriale tramite la piattaforma Intranet del Cnr nella Sezione area personale e nel loro progetto di dottorato potranno selezionare uno dei 65 progetti presentati dalle imprese che, rispondendo al bando di dicembre, hanno già garantito la propria disponibilità a cofinanziare borse di dottorato industriale, oppure indicare altre imprese.
I ricercatori e i tecnologi Cnr sono invitati pertanto a presentare domanda per l’attivazione di una borsa di dottorato industriale, cofinanziata da Cnr e impresa, attraverso la piattaforma Dottorati industriali tramite la piattaforma Intranet dell'ente nella Sezione area personale a partire dalle ore 10 del 4 febbraio fino alle ore 18 del 18 febbraio 2019.
Vedi anche: