06/02/2025
Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo ‘Villa Vigoni’ ha pubblicato il nuovo bando per Conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza 13 aprile 2025.
‘Villa Vigoni’, Centro fondato nel 1986 con sede sul lago di Como, promuove le relazioni fra i Paesi in uno spirito europeo nei campi della scienza, della formazione e della cultura, incluse le loro connessioni economiche, sociali e politiche.
Il programma, concepito insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH), ha come scopo il confronto e la formazione di reti fra ricercatori di tutti i settori delle scienze umane e sociali, provenienti da Italia, Francia e Germania, al fine di sostenere l’uso del tedesco, del francese e dell’italiano come lingue di ricerca.
Dal 2024 il Centro italo-tedesco Villa Vigoni è sostenuto nella realizzazione del programma trilaterale da Treccani Cultura.
Giovani studiosi/e che abbiano ottenuto il dottorato di ricerca da non più di 6 anni potranno candidarsi in forma semplificata rispetto a quella standard prevista per i colleghi/e strutturati/e.
Tutta la documentazione è scaricabile all'indirizzo: https://www.villavigoni.eu/project/bando-italo-franco-tedesco/
La scadenza per la presentazione della candidatura è il 13 aprile 2025.
Il Cnr è Membro permanente nel Consiglio Direttivo di Villa Vigoni e il rappresentante delegato del Cnr è la dott.ssa Virginia Coda Nunziante.
L'attività svolta per Villa Vigoni (consultabile al link: https://www.cnr.it/it/organismo-scientifico-internazionale/53/villa-vigoni-centro-italo-tedesco) rientra nell'adesione del CNR agli Organismi scientifici internazionali non governativi (responsabile dott.ssa Cecilia Lalle, Uri-Cnr, cecilia.lalle@cnr.it)
Per informazioni:
Francesca Zilio
Villa Vigoni
Responsabile del programma "Conferenze di ricerca trilaterali" di Villa Vigoni
zilio@villavigoni.eu
+39 379 20 00 416
Vedi anche: