Next events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
AMPHIBIA. La vita tra due mondi di rane, rospi e salamandre
Gli anfibi conducono una vita affascinante, sospesa tra due mondi: le uova sono legate all’ambiente umido e spesso deposte in acqua; in molti casi da queste fuoriescono larve, che negli Anuri prendono il nome di girini, con branchie e appendici per nuotare. Dopo un certo periodo, le larve compiono una metamorfosi diventando adulti dotati di polmoni per vivere sulla terraferma. Anche la pelle degli Anfibi, così sottile e permeabile, è speciale, perché consente loro di assorbire l'ossigeno e l'umidità ambientale, pertanto alcune specie sono del tutto prive di ...
Mostra 'Di porpora e di luce'. Forma e materia dell'antico nei codici della Biblioteca Nazionale di Napoli
La mostra che verrà inaugurata il 1 dicembre 2023 e sarà visitabile fino al 6 febbraio 2024, è parte del progetto PRIN2020 sui manoscritti purpurei dalla tarda antichità all'età moderna (PURPLE https://purpleproject.it) in cui è coinvolto l'Istituto di fisica applicata 'Nello Carrara' del Cnr, nella persona di Marcello Picollo, per le indagini sui materiali. Questo ambizioso progetto ha condotto un’indagine approfondita e una catalogazione completa dei cosiddetti codices purpurei, pergamena purpurea, per accrescere la ...
Codytrip a Roma per i 100 anni del Cnr
CodyTrip – l’innovativo format di viaggio di istruzione on line che si avvale di tecnologie digitali per colmare le distanze fisiche- sbarca a Roma il 6 e 7 dicembre: tra le varie attrazioni inserite nel programma on line anche una visita virtuale al Consiglio nazionale delle ricerche per celebrare i 100 anni dalla sua fondazione. Con oltre 500 classi già registrate da tutta Italia tra scuole primarie e scuole secondarie di primo grado, e oltre 14.000 studenti e studentesse iscritti, CodyTrip permette di espandere i limiti di una tradizionale gita scolastica estendendone la ...
1° Forum italiano di Agroforestazione
L'Associazione Italiana di Agroforestazione (AIAF) organizza il 6 e 7 Dicembre, presso la sede centrale Cnr a Roma il 1° Forum italiano di agroforestazione. Con questo evento l'AIAF desidera coordinare il dibattito politico e tecnico-scientifico per promuovere le pratiche agroforestali in Italia sia a tutela della biodiversità dei sistemi agroforestali tradizionali (pascoli e seminativi arborati, pascolo in bosco, filari frangivento, siepi e fasce tampone, per citarne alcuni) che connotano la ricchissima diversità dei paesaggi del Paese, sia a sostegno dell’adozione di ...
Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo
Per il ciclo "Areaperta", l'Auditorium dell'Area della ricerca di Pisa ospita mercoledì 6 dicembre l'incontro "Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo". Saranno illustrate biografie di scienziate poco note, la loro visione e il loro modo di fare comunicazione su temi ambientali: scienziate rivoluzionarie rispetto al pensiero scientifico mainstrem, e per questo rimaste all’inizio in ombra, la cui visione si è poi rivelata significativa per l’avanzamento della conoscenza nel settore specifico e per l’impatto sulla società. Un incontro per fornire ...
Più Libri Più Liberi: il Cnr alla Fiera nazionale della piccola e media editoria
L’Unità Editoria del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa quest’anno a ‘Più Libri Più Liberi’, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, promossa e organizzata dall'Associazione italiana editori (Aie), con la direzione editoriale a cura di Chiara Valerio, che si svolge a Roma dal 6 al 10 dicembre 2023, presso il ‘Roma Convention Center La Nuvola’. Il filo conduttore proposto dagli organizzatori è il gioco “nomi, cose, città animali, piante e fiori”. Per chi ha voglia di scoprire e ...
Agricoltura sostenibile? Nodi ambientali dello sviluppo rurale nell'Italia del secondo '900
Il seminario ricostruisce i tratti più problematici del processo di industrializzazione del comparto agricolo italiano nel secondo dopoguerra. Il grande balzo produttivo del settore primario è stato sostenuto da un impiego massiccio e di portata inedita di prodotti chimici (concimi e fitofarmaci), i quali hanno posto problemi ambientali e sanitari del tutto nuovi. La conversione industriale e chimica dell’agricoltura si è andata localizzando in modo disomogeneo nel Paese, interessando principalmente territori di pianura e contribuendo alla marginalizzazione di vaste ...
Convegno di studi Roma 1944-2000
Nel periodo compreso tra la liberazione dal nazifascismo e il Giubileo del 2000 la città di Roma ha conosciuto cicli di profonda trasformazione. Quale fu l’impatto sociale ed economico di questi cambiamenti? In che modo le classi dirigenti hanno governato uno sviluppo così rapido e intenso? Quali sono state le forme di partecipazione popolare? Il confronto spazierà dall’analisi demografica a quella urbanistica, dall’ambiente al protagonismo delle giovani generazioni, dallo svolgimento di grandi eventi di portata internazionale al ruolo della Chiesa, dalla ...
La Carbonara Scientifica Christmas Lecture
Vivere a lungo e in salute richiede innanzitutto un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di fibre, polifenoli, antiossidanti e al contempo povera di carboidrati ad alto indice glicemico, sale e grassi saturi. Ma la dieta diventa triste e spesso foriera di disturbi del comportamento alimentare se ci chiede di rinunciare a portare a tavola tutti i giorni i piatti che amiamo. Presenteremo il Metodo Scientifico Cucina Evolution, che applica la fisica, la chimica degli alimenti e la nutrizione antiaging alle ricette più golose della tradizione italiana. ...