Dalla cellula all'uomo: andata e ritorno. Un percorso interattivo multidisciplinare in un laboratorio di ricerca 'virtuale'.
Il 14/05/2016 ore 10.00 - 13.30
Fondazione Idis Città della scienza, via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli
L’Istituto per l’Endocrinologia ed oncologia sperimentale « G. Salvatore» (Ieos) e l’ Istituto di biostrutture e bioimmagni (Ibb) nell’ambito delle attività di divulgazione scientifica, partecipano al programma di Città della Scienza “Aspettando Corporea” che prevede, a partire dal 6 marzo 2016, una serie di eventi, laboratori scientifici, incontri e science show che porteranno alla scoperta di quella meravigliosa macchina che è il corpo umano, accompagnando gli spettatori fino all’inaugurazione del nuovo Museo di Corporea che avverrà alla fine dell’anno.
Il 14 maggio 2016, dalle 10.00 alle 13.30, i ricercatori dello Ieosed Ibb, presenteranno le loro attività di ricerca in campo Biomedico, dalla ricerca di base alle applicazioni cliniche: Dalla cellula all’uomo: andata e ritorno, un percorso interattivo multidisciplinare che consentirà ai visitatori di entrare in un laboratorio di ricerca 'virtuale'.
Organizzato da:
Cnr: Ieos-Ibb
Referente organizzativo:
Annamaria Kisslinger
Ieos
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
a.kisslinger@ieos.cnr.it
3388805215
Responsabile Divulgazione Scientifica: A. Kisslinger (Ieos), A. Zannetti (Ibb)
Con la collaborazione di: A. Mascia, R. Valentino, A. Celetti, F. Morra, V. D'Esposito, I. Cimmino - Ieos
R. Palumbo, M. Savastano, B. Salvatore, A. Pelagalli, M.R. Panico, R.Fonti, .Sorbillo L. De Luca - Ibb
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: