Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 3601 a 3700 di 12217 risultati

  • Codice
    2011/190
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    mesi due/tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della cronologia e degli aspetti tecnici delle mura poligonali dell'abitato etrusco-romano di Pyrgi ed esame del rapporto stratigrafico e topografico dell'insediamento con analisi approfondita della documentazione già disponibile.
    Competenze
    Laurea in Etruscologia e Antichità Italiche, dottorato di ricerca in Etruscologia e Anichità Italiche - Esperienza pluriennale di scavo nel sito del Santuario di Pyrgi e in quello dell'abitato etrusco-romano con conseguente preparazione ad interpretare sequenze stratigrafiche di scavo.
    Note
    Comprovata esperienza nel rilievo complessivo e di dettaglio delle strutture murarie delle città etrusche e preromane.
  • Codice
    2011/194
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione di strumenti per l’osservazione e la valutazione delle competenze linguistiche di bambini sordi.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    -Analisi dei materiali già esistenti relative alla lingua italiana
    -Elaborazione di nuovi materiali per la valutazione delle abilità morfosintattiche per bambini sordi in età prescolare
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    -Laurea in Logopedia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica nella stessa disciplina;
    -Documentata esperienza nel campo dell’osservazione delle abilità linguistiche di bambini sordi;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2011/189
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione della rete informatica. Progettazione, organizzazione e manutenzione di sistemi informatici.
    Competenze
    Laurea in informatica; documentata pluriennale esperienza nel settore informatico; ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/199
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Bucci - cubo 17/c
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di membrane polimeriche ed inorganiche con avanzate proprietà di trasporto, selettività e proprietà catalitiche
    Competenze
    Laurea in Chimica e Dottorato di Ricerca. Conoscenza di tecniche di preparazione di membrane.
    Note
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/191
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione immunofenotipica e molecolare dei valori derivanti dallo studio di tratti quantitativi di interesse biomedico associati all'invecchiamento nella popolazione sarda.
    Competenze
    Laurea in scienze biologiche. Comprovata pluriennale esperienza in genetica molecolare e studi immunologico/funzionali di varianti genetiche correlate con malattie complesse. Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/193
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 4
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di RDBMS e definizione dei metadati per la descrizione delle risorse digitali relative alla storia delle applicazioni informatiche in archeologia, nell’ambito del progetto di realizzazione del Museo Virtuale dell’Informatica Archeologica. Implementazione di un repository OAI-PMH.
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo archeologico; formazione post-laurea specialistica (master, borse di studio in Italia e all’estero) in informatica archeologica; competenze specifiche in gestione di database, sistemi di grafica computerizzata e GIS.
  • Codice
    2011/192
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Amendola, 122/I, BARI
    g.iovine@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O.S. DI COSENZA, VIA CAVOUR 6 - RENDE (CS)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROGETTAZIONE E GESTIONE DI BANCHE DATI RDBMS DISTRIBUITE, CON ACCESSO MULTI-UTENTE DI DATI GEO-IDROLOGICI DISTRIBUITI, DA RAPPRESENTARE SU WEB-GIS PER AREE PILOTA DEL PROGETTO "VIGOR".
    Competenze
    LAUREA IN INGEGNERIA (SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M. 509/99) OPPURE LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA.
  • Codice
    2011/195
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Screening del linguaggio sulla popolazione di bambini residenti nel territorio della ASL di Mantova della fascia di età 28-30 mesi attraverso l’ utilizzo di un questionario (compilato dai genitori) per l’ osservazione e la valutazione della comunicazione e del linguaggio nei primi anni di vita.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    ·Supervisione e Monitoraggio in itinere del progetto di Screening
    ·Analisi qualitativa in itinere della validità del protocollo di osservazione/valutazione utilizzato dai NPI e dai Lopopedisti con i bambini risultati positivi allo screening
    ·Monitoraggio del processo di immissione dei dati nel database
    ·Formazione in itinere del personale delle ASL coinvolte nel progetto
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    -Diploma di Laurea in Psicologia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica nella stessa disciplina.
    -Documentata esperienza di attività di ricerca nel settore del primo sviluppo del linguaggio e degli indicatori di rischio
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2011/196
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.reichenbach@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - 06128 Perugia e presso il Dipartimento della Protezione Civile di ROMA
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    (1)Reperimento e organizzazione delle informazioni su eventi di frana e inondazione in Italia, presenti nell’archivio del Dipartimento della Protezione Civile a Roma;
    (2)Reperimento attraverso fonti giornalistiche, cronachistiche e d’archivio di informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica degli eventi, e dei danni prodotti;
    (3)Archiviazione ed organizzazione delle informazioni raccolte in archivi digitali.
    Competenze
    (1)Reperimento e organizzazione delle informazioni su eventi di frana e inondazione in Italia, presenti nell’archivio del Dipartimento della Protezione Civile a Roma;
    (2)Reperimento attraverso fonti giornalistiche, cronachistiche e d’archivio di informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica degli eventi, e dei danni prodotti;
    (3)Archiviazione ed organizzazione delle informazioni raccolte in archivi digitali.
  • Codice
    2011/197
    Data di pubblicazione
    04/03/2011
    Data di scadenza
    11/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    CERIS UOS di Milano, Via E. Bassini, 15
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazioni spaziali e rappresentazione web gis riguardanti il data set fornito sulle (circa 8 mila) imprese sull'area urbana di Milano
    Competenze
    Esperienza in comunicazione digitale e multimediale, sviluppo ed elaborazione basi dati territoriali e strumenti informativi Gis & WebGis, programmazione applicazioni Web 2.0.
    Note
    Laurea in Ingegneria Civile-Edile
  • Codice
    2011/202
    Data di pubblicazione
    07/03/2011
    Data di scadenza
    14/03/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Implementazione di servizi middleware ed applicazioni context-aware per reti opportunistiche su piattaforma Android”
    Competenze
    Laurea di primo livello in Informatica
  • Codice
    2011/200
    Data di pubblicazione
    07/03/2011
    Data di scadenza
    14/03/2011
    Richiedente
    SCIENZE E TECNOLOGIE MOLECOLARI (soppresso)
    Via Elce di sotto, 8, PERUGIA
    olivia.bizzarri@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Elce di sotto, 8
    Durata
    Dodici mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellizzazione quantomeccanica mediante metodi DFT ed ab initio correlati di proprieta' elettroniche ed ottiche in materiali, molecole ed interfacce superficiali per applicazioni nel campo delle celle solari fotosensibilizzate (DSC o celle di Graetzel), con particolare riferimento ai processi di aggregazione di fotosensibilizzatori organici su superfici di ossidi metallici nanostrutturati ed al loro impatto sul funzionamento di dispositivi DSC.
    Competenze
    - Conoscenze di algoritmi ab initio e DFT;
    - Conoscenze di celle solari DSC;
    - Conoscenze di strutture elettroniche di interfacce superficiali.
  • Codice
    2011/201
    Data di pubblicazione
    07/03/2011
    Data di scadenza
    14/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    franca.giannini@ge.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio del DSW di AIM@SHAPE, la ridefinizione e realizzazione dell'Ontology Server. L'ontology server include: sistema di archiviazione, accesso e gestione di ontologie e metadati; modulo per la ricerca semantica e motore inferenziale per accedere agli archivi di modelli digitali e di software organizzati secondo le ontologie memorizzate. Il sistema dovrà essere: integrabile con l'infrastruttura di back-end della gestione dei repository di modelli e software; efficiente nei servizi di memorizzazione e accesso alle risorse; scalabile sul numero di ontologie.
    Competenze
    Possesso del Dottorato di Ricerca in "Computer & Communication Engineering", buona esperienza dimostrabile nello sviluppo di sistemi di gestione della conoscenza, servizi web sistemi informativi distribuiti, C++, Java, JSP, SQL, XML, Oracle, PostgreSQL, Protegè, RDF/RDFS, OWL, Jena, API, Racer, Lingua inglese parlata e scritta. Comprovata esperienza in progetti europei.
  • Codice
    2011/188
    Data di pubblicazione
    07/03/2011
    Data di scadenza
    14/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania- c/o Dipartimento di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 -95125 Catania
    Durata
    6 mesi, eventualmente rinnovabile, con provvedimento del Direttore e persistendo la copertura finanziaria, per ulteriori periodi e comunque non oltre la scadenza del progetto stesso (31/12/2013).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico scientifico per la ricerca bibliografica e per il reperimento, la registrazione, l’organizzazione e l’elaborazione elettronica dei dati e documentazione scientifica in lingua inglese, per il progetto di ricerca FIRB prot. RBPR05JH2P_021 “Rete Nazionale di Ricerca sulle Nanoscienze ItalNanoNet”.
    Competenze
    - Laurea in Economia e Commercio;
    - Esperienza pluriennale, >3 anni, acquisita presso l’Università o Enti pubblici di ricerca nel supporto tecnico scientifico per la ricerca bibliografica e per il reperimento, la registrazione, l’organizzazione e l’elaborazione elettronica dei dati e documentazione scientifica in lingua inglese;
    - Ottima conoscenza di tecniche informatiche per la gestione ed organizzazione di documenti e per la ricerca bibliografica;
    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2011/203
    Data di pubblicazione
    08/03/2011
    Data di scadenza
    15/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    s.lombardi@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Applicazione di tecniche di biochimica allo studio delle malattie neurologiche autoimmuni”
    Competenze
    Competenze richieste:
    a) Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, equiparato ai sensi del D.M. 5 maggio 2004 (G.U. 21 agosto 2004, n. 196), oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    b) Documentata esperienza inerente l’applicazione di tecniche di biochimica allo studio delle malattie neurologiche autoimmuni
  • Codice
    2011/205
    Data di pubblicazione
    08/03/2011
    Data di scadenza
    15/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    l.bacci@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi Life Cycle Assessment (LCA) della filiera di produzione di fibre tessili vegetali (ortica da fibra) ed animali (lana di razze ovine locali). Analisi LCA dei processi estrattivi di metaboliti d’interesse fitoterapico da foglie d’ortica
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie o Scienze e Tecnologie Agrarie (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento);
    Conoscenza delle filiere di produzione di fibre tessili
    Conoscenza delle procedure di analisi LCA
    Conoscenza del software SIMAPRO per analisi LCA
  • Codice
    2011/206
    Data di pubblicazione
    08/03/2011
    Data di scadenza
    15/03/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Geofisica, acquisizione e trattamento di dati sismici a riflessione e tomografici.
    Competenze
    Laurea: Scienze geologiche. Esperienze: almeno 3 anni presso enti di ricerca ed università
  • Codice
    2011/204
    Data di pubblicazione
    08/03/2011
    Data di scadenza
    15/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    s.lombardi@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    "Supporto all’attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso nel campo dell’Anestesia e Rianimazione"
    Competenze
    a)Laurea in medicina e chirurgia;
    b)Specializzazione in Anestesia e Rianimazione;
    c)Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi;
    d)Documentata esperienza inerente l’attività di collaborazione e supporto all’attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso nel campo dell’Anestesia e Rianimazione.
  • Codice
    2011/207
    Data di pubblicazione
    08/03/2011
    Data di scadenza
    15/03/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di dati geotematici e geografici tramite GIS.
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali o in Scienze geologiche
    Esperienze: almeno 2 anni
  • Codice
    2011/213
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 2 (due)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione interfaccia uomo-macchina per sistema di gestione dati su sito web.
    Competenze
    Si richiedono: Laurea triennale in Grafica e illustrazione; conoscenza della progettazione web e dei relativi linguaggi. Si richiede un'esperienza documentabile nell'ambito della realizzazione di siti web nel settore Web-Publishing.
  • Codice
    2011/208
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi delle vie di segnale coinvolte nell’effetto citiprotettivo cardiaco dell’ormone tiroideo mediato dal mitocondrio in modelli di stress ossidativo.
    Competenze
    a) Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST), (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it).
    b) Perfezionamento Scuola Superiore S. Anna o equipollente;
    c)Documentata esperienza in:
    -Tecniche di Laboratori comprendenti colture cellulari di cardiomiociti, isolamento ed estrazione mitocondriale, western blotting.
  • Codice
    2011/214
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    g.celani@insean.it
    Sede di lavoro
    modalità remota
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Addestramento e supporto per emissione e spedizione di buoni d'ordine; registrazione e liquidazione delle fatture passive italiane, intra ed extra comunitarie; inserimento e liquidazione missioni italiane/estere del personale dipendente e parasubordinato; emissione di mandati di pagamento e regolamento sospesi; verifica presso Equitalia degli inadempimenti per pagamenti superiori ad E 10.000; compilazione modelli INTRA gestione pratiche doganali; gestione fondo economale come Economo; rendicontazione progetti con finanziamenti italiani e comunitari; inventariazione beni; sviluppo e liquidazione missioni.
    Competenze
    esperienza maturata in campo amministrativo in qualità di Economo e per le procedure contabili legate alla gestione economica, finanziaria e patrimoniale. Conoscenza pluriennale delle procedure contabili (SIGLA) utilizzate dall'Ente.
  • Codice
    2011/209
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    f.cesaro@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISMN CNR - Via P. Gobetti, 101 Bologna
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Disegno e caratterizzazione di biosensori e trasduttori di segnali cellulari da reti neurali mediante transistors organici a film ultrasottile: interfacciamento di cellule staminali e reti neurali con i dispositivi.
    Competenze
    Documentata esperienza almeno triennale in neurobiologia, colture di linee cellulari secondarie e cellule staminali, protocolli di differenziazione cellulare, biochimica cellulare, tecniche di microscopia a fluorescenza, citofluorimetria, tecniche di patterning, nozioni di elettrofisiologia, biosensori organici
  • Codice
    2011/216
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA/CNR Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI).
    Durata
    4 (quattro) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine sui produttori di legname di castagno francese per impighi strutturali.
    Competenze
    Curriculum di studi in tecnolgie ed Industrie del legno. Documentata esperienza sulla classificazione del legname secono la resistenza. Madrelingua francese ed ottima conoscenza della lingua italiana.
  • Codice
    2011/211
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Corso di formazione su "Navigazione Internet e Office Avanzato"
  • Codice
    2011/212
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    N. 4 LEZIONI DA 3 ORE CIASCUNA
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IL CMS DRUPAL - CORSO BASE
    Competenze
    Esperienza di progettazione e sviluppo di applicazioni web tramite utilizzo del CMS DRUPAL;
    Esperienza di progettazione e sviluppo di una piattaforma di social network interna al CNR specifica per il network outreach & knowledge basato su piattaforma DRUPAL
    Note
    Laurea triennale in ingegneria informatica
  • Codice
    2011/215
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    g.celani@insean.it
    Sede di lavoro
    modalità remota
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Addestramento e supporto per gestione finanzaiaria dei progetti (fasi di accertamento in entrata dei contratti attivi con verifica fondatezza e certezza credito); riscossione entrate con emissione ordinativi di incasso (reversali); rendicontazione ai soggetti finanziatori coinvolti a vario titolo; gestione uscite (fasi di impegno) verificando la copertura finanziaria e la regolarità della documentazione; verifica conformità beni e servizi forniti; riscontro movimentazione bancaria e aggiornamento scritture; analisi e controllo fabbisogno finanziario liquidità e adempimenti contabili relativi ad entrate e spese; gestione carta di credito Istituto.
    Competenze
    Esperienza maturata in campo amministrativo in qualità di Segretario amministrativo con particolare riferimento alle procedure contabili legate alla gestione economica, finanziaria e patrimoniale. Esperienza nella gestione delle problematiche di natura contrattuale e fiscale. Conoscenza pluriennale delle procedure contabili (SIGLA) utilizzate dall'Ente.
  • Codice
    2011/210
    Data di pubblicazione
    09/03/2011
    Data di scadenza
    16/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    daniela.cardali@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso: l’Istituto di Fisiologia Clinica, – U.O. di Lecce - Strada Prov.le Lecce-Monteroni, Campus Ecotekne – Palazzina A/7 – 73100 Lecce
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione degli effetti degli acidi grassi delle serie omega 3 in modelli in vitro di adiposità e aterosclerosi.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Biologia Umana con esperienza di laboratorio nell’utilizzo delle suddette tecniche.
  • Codice
    2011/217
    Data di pubblicazione
    10/03/2011
    Data di scadenza
    17/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione in video animato 3D del meccanismo di trasmissione del segnale in cardiomiotici, in condizioni normali, di stress, e di malattia, secondo il modello Bombardini. Uso di strumenti informatici per l’elaborazione di dati cardiologici
    Competenze
    a) Diploma in materia Aristica;
    b) Esperienza comprovata almeno biennale nel campo della visualizzazione scientifica;
    c)Utilizzo avanzato del programma di animazione 3DBlender, compreso uso del GE e scripting.
  • Codice
    2011/219
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    SALARIA KM, 29.3, MONTELIBRETTI
    segreteria@ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 Roma e Via Salaria km. 29,300 Monterotondo (Roma)
    Durata
    sessanta giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività della Direzione per la promozione dei risultati, per la gestione delle relazioni con organismi internazionali e per l'organizzazione di eventi a carattere scientifico
    Competenze
    Maturità scientifica, buone conoscenze informatiche, buona conoscenza della lingua inglese, francese e spagnolo
  • Codice
    2011/218
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    V.le G. Colombo 3, PADOVA
    elena.golin@unipd.it
    Sede di lavoro
    V.le G. Colombo 3
    Durata
    triennio 2008-2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Servizio di certificazione obbligatoria dei costi relativamente al VII Programma Quadro Comunità Europea Progetto N. "FP7-HEALTH-2007-A " dal titolo: "Molecular and cellular investigation of neuron-astroglia interactions: understanding brain function and dysfunction".
    Competenze
    Dottore Commercialista - Revisore Ufficiale dei Conti
  • Codice
    2011/224
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ceris di Roma , Via dei Taurini, 19
    Durata
    185 ore da farsi nell’arco di nove mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di tutor di processo per collegare i percorsi individuali a quelli aziendali nell’ambito del progetto ORMA – Percorsi di Placement nei Master Universitari.
    Competenze
    Esperienza in progetti di placement universitario e gestione stage universitari ed aziendali
    Note
    Laurea in Scienza della comunicazione con indirizzo Comunicazione istituzionale e di impresa
  • Codice
    2011/220
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e sviluppo di tecniche per l’estrazione e l’analisi di dati provenienti dal social web
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica.
    Esperienza in linguaggi e tool per lo sviluppo di applicazioni web cross platform nell’ambito desktop e mobile.
  • Codice
    2011/223
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ceris di Roma , Via dei Taurini, 19
    Durata
    24 ore da farsi nell'arco di due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto all’attività di match aziende-laureati nell’ambito del progetto ORMA – Percorsi di Placement nei Master Universitari.
    Competenze
    Esperienza in metodologie innovative di placement universitario con particolare riferimento al PIL di Ferrara (Percorsi di inserimento lavorativo).
    Note
    Laurea in economia delle amministrazioni pubbliche ed istituzioni internazionali
  • Codice
    2011/221
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    direttore.daa@cnr.it
    Sede di lavoro
    DEI TAURINI, 19
    Durata
    Periodo necessario all'espletamento dell'oggetto (circa 3 mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi progetti di eccellenza scientifica in genomica agroalimentare e formulazione di un relativo ranking di importanza
  • Codice
    2011/222
    Data di pubblicazione
    11/03/2011
    Data di scadenza
    18/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ceris di Roma , Via dei Taurini, 19
    Durata
    38 ore da farsi nell'arco di tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di affiancamento alla scelta dei percorsi di stage nell’ambito del progetto ORMA – Percorsi di Placement nei Master Universitari.
    Competenze
    Esperienza in selezione del personale, sviluppo organizzativo e placement universitario.
    Note
    Laurea in Sociologia
  • Codice
    2011/227
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    gestione di un archivio informatico di foto aeree planimetriche e creazione di mappe storiche con integrazione di livelli contenenti dati storico-geografici.
    Competenze
    -Laurea Magistrale in Lettere, Scienze geografiche, Scienze geologiche, Scienze naturali, Architettura, Ingegneria, Informatica, Scienze dell’Informazione;
    -Documentata esperienza in aerofotogrammetria digitale, fotointerpretazione, acquisizione immagini digitali con fotoritocco e foto raddrizzamento,.
    -Conoscenza di piattaforme GIS e di programmi per la georeferenziazione e la mosaicatura di immagini aeree o satellitari.
    -Abbiano buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/232
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Ufficio Sistemi Informativi - P.le Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    dalla data concordata tra le parti e dovrà concludersi non oltre il 19 febbraio 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e test unitario di componenti software da svolgersi nell'ambito di un progetto per la realizzazione di un repository di documentazione tecnico-scientifica con accesso tramite interfaccia web.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze dell'Informazione
    Information retrieval
    Information mining
    Text categorization
    Duplicate detection
  • Codice
    2011/226
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    le attività dovranno essere svolte presso il comune di Lecce all'interno dell'Area del Campus Universitario (Università del Salento) località Ecotekne (strada Provinciale per Monteroni);
    Durata
    la durata dell'incarico è fissata in 450 giorni circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    l'USGPE intende avvalersi di un tecnico abilitato come Responsabile della Sicurezza in fase di Esecuzione come assistente del D.L. (arch. Silvio Ceccucci) con funzioni di Direttore operativo.
    Competenze
    diploma tecnico o Laurea in ingegneria/architettura e iscrizione all'albo professionale. Ai sensi del DPR 554/99 e s.m.i. artt. 123, 125, 127.
  • Codice
    2011/225
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    SILVIA.TRUCCO@CNR.IT
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. Perrone, 24, 16152 Genova.
    Durata
    1 ANNO.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’organizzazione di iniziative volte alla promozione e valorizzazione delle conoscenze disponibili all’interno della rete scientifica CNR ai fini dello sviluppo di idee imprenditoriali e di interazioni con soggetti terzi, pubblici e privati, nazionali e stranieri, avuto particolare riguardo alla progettazione, realizzazione e comunicazione di eventi relativi alle attività di KTT Knowledge and Technology Transfer (edizione 2011 Start Cup CNR – Il Sole 24 Ore, progetti affini in corso d’anno) previsti dal Piano pluriennale di Attività dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, con sede decentrata a Genova (Corso F. Perrone, 24).
    Competenze
    Consolidata esperienza nel campo della gestione, organizzazione, promozione e comunicazione di eventi a carattere culturale, scientifico, formativo e/o divulgativo, maturata preferibilmente all'interno di enti ed istituzioni di ricerca, pubbliche o private, nazionali od estere, nonché presso soggetti multinazionali.
    Costituiranno titolo preferenziale esperienze e/o qualifiche specificamente afferenti al profilo richiesto.
    Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) preferibilmente ad indirizzo giuridico, economico e/o internazionale.
    Conoscenza fluente (parlata e scritta) della lingua inglese e di una seconda lingua europea; la conoscenza di ulteriori lingue costituirà titolo preferenziale.
  • Codice
    2011/228
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento amministrativo, legale e finanziario dei progetti COIN (COllaboration and INteroperability for Networked Enterprises) e BIVEE (Business Innovation and Virtual Enterprise Environment) ed in particolare supporto nella gestione della “clausola speciale 10” del Grant Agreement della CE. Inoltre collaborazione alla gestione legale e amministrativa dell’InterOP VLab-it -“Polo di ricerca scientifica e tecnologica sull’interoperabilità”.
    Competenze
    - Laurea in giurisprudenza - Esperienza nella gestione legale e amministrativa di proposte progettuali nell’ambito dei finanziamenti europei e nazionali per la ricerca, l’innovazione ed in particolare nell’applicazione della “clausola speciale 10” del Grant Agreement della CE nell’FP7 - Documentata esperienza nella redazione di budget di proposte e piani annuali di rendicontazione economica di progetto - Pregressa e documentata esperienza di gestione amministrativa e finanziaria del progetto COIN -FP7 216256 e di gestione amministrativa dell’InterOP VLab-it. - Conoscenza comprovata del sistema EPSS (Electronic Proposal Submission Service) e NEF Electronic (Negotiation Forms) della CE - Conoscenza di strumenti per il groupware
  • Codice
    2011/231
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Ufficio Sistemi Informativi - P.le Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    dalla data concordata tra le parti e dovrà concludersi non oltre il 19 febbraio 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione software e supporto alla gestione nell'ambito di un progetto per la realizzazione di un repository di documentazione tecnico-scientifica con accesso tramite interfaccia web.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze dell'Informazione.
    Piattaforme per la gestione documentale
    Information retrieval
    Text mining
    Metodologie di sviluppo agile
    Design pattern e tecniche di refactoring
    Strategie e strumenti per il test automatizzato di applicazioni JEE.
  • Codice
    2011/233
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
    alessandra.brocca@ifn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazza Leonardo da Vinci, 32
    Durata
    QUATTRO GIORNI LAVORATIVI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SVILUPPO DI SOFTWARE LABVIEW PER MOVIMENTAZIONE DI MOTORI PIEZOELETTRICI PER APPLICAZIONI DI FOTOPOLIMERIZZAZIONE A DUE FORNI
    Competenze
    LAUREA IN INGEGNERIA FISICA O ELETTRONICA O INFORMATICA, ESPERIENZA IN MICROLAVORAZIONI CON LASER
  • Codice
    2011/230
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Ufficio Sistemi Informativi - P.le Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    dalla data concordata tra le parti e dovrà concludersi non oltre il 19 febbraio 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e test unitario di componenti software, da svolgersi nell'ambito di un progetto per la realizzazione di un repository di documentazione tecnico-scientifica con accesso tramite interfaccia web.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica
    Tecnologie Web 2.0
    Costruzione di ontologie e thesauri su lessici specialistici
    Strumenti per il software testing.
  • Codice
    2011/229
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Ufficio Sistemi Informativi - P.le Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    dalla data concordata tra le parti e dovrà concludersi non oltre il 19 febbraio 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo software e di organizzazione dell'attività di test, da svolgersi nell'ambito di un progetto per la realizzazione di un repository di documentazione tecnico-scientifica con accesso tramite interfaccia web.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica.
    Tecnologie Web 2.0
    Piattaforme di Enterprise Content Management
    Sistemi per la gestione di portali web
    Sviluppo di portlet
    Disegno ed automatizzazione di workflow
    Metodologie e strumenti per il software testing.
  • Codice
    2011/234
    Data di pubblicazione
    14/03/2011
    Data di scadenza
    21/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Orabona, 4, BARI
    eugenia.sansone@ba.imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Orabona, 4
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Diagnostica dell'ablazione laser della cornea: tecniche spettroscopiche e di imaging risolte nel tempo
    Competenze
    - laurea in chimica;
    - dottorato di ricerca in scienze chimiche;
    - documentata esperienza almeno quadriennale nel settore dei plasmi indotti da laser, dell'interazione laser materia, delle tecniche spettroscopiche risolte in tempo.
  • Codice
    2011/238
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento tecnico/gestionale di un progetto di ricerca europeo nell’ambito del FP7
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria Chimica; Esperienza almeno triennale nel supporto al coordinamento tecnico/gestionale di progetti di ricerca nazionale e internazionale. Competenza in tematiche di ricerca riguardanti biomateriali e scaffolds compositi a base polimerica per la riparazione/rigenerazione di tessuti ossei. Ottima conoscenza dell’inglese;
  • Codice
    2011/240
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    80 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e/o revisione di lavori scientifici in lingua inglese per ISPA Sede di bari e U.O.S. di Torino , Milano, Lecce e Sassari
    Competenze
    madre lingua inglese con esperienza pluriennale di revisione e/o traduzione di lavori scientifici
  • Codice
    2011/237
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Misure spettroscopiche su gel ionici a base di arginato.
    Competenze
    Laurea in Fisica; esperienza di misure ottiche. Ottima conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2011/242
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    marmonti@unina.it
    Sede di lavoro
    Via Pansini 5 /Edificio 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    OGGETTO: Clonaggio di sequenze codificanti anidrasi carboniche umane in opportuni vettori di espressione procariotici e loro mutagenesi sito specifica.
    Espressione eterologa in cellule batteriche competenti ed ottimizzazione del protocollo di purificazione mediante tecniche cromatografiche degli enzimi in forma nativa e degli opportuni mutanti per la successiva determinazione delle loro attività catalitica.
    Competenze
    Competenze nelle tecniche della biologia molecolare e della chimica biologica. Ottima conoscenza delle tecniche di clonaggio, dei sistemi di espressione batterici e delle varie tecniche cromatografiche e spettrotoscopiche
  • Codice
    2011/241
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    seminario dal titolo "Synaptic vesicle exocytosis and engineered botulinum neurotoxins"
  • Codice
    2011/239
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta della documentazione e redazone di voci enciclopediche relative a siti e a materiali archeologici fenici e punici, nell'ambito del progetto ISCIMA "Dizionario Enciclopedico della Civiltà Fenicia"
    Competenze
    Laurea in Archeologia Fenicio Punica, Dottorato di ricerca in "Storia, letteratura e culture del Mediterraneo" o in "Archeologia Fenicio Punica"
    Note
    Comprovata conoscenza del mondo fenicio e punico e in particolare degli aspetti archeologici e storici; esperienza almeno decennale di scavo in siti fenici e punici; esperienza di informatizzazione dei dati archeologici e gestione della documentazione topografica di scavi in Italia e all'estero; esperienza nella parteciapzione redazionale a opere scientifiche di carattere enciclopedico.
  • Codice
    2011/235
    Data di pubblicazione
    15/03/2011
    Data di scadenza
    22/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Provincia di Sondrio: Sondrio, Chiavenna, Bormio, Morbegno
    Durata
    4 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 4 lezioni su "Marketing territoriale dei prodotti tipici valtellinesui di ordigine animale verso EXPO 2015".
    Competenze
    Esperienza di progettazione e sviluppo di progetti di: valorizzazione dei brand dei territori montani; sviluppo dell’economia agro-alimentare della montagna; promozione del territorio; sviluppo imprenditorialità nei territori montani, nell’agroalimentare e nelle biotecnologie.
    Note
    Esperienza > di 10 anni nello sviluppo delle attività di cui al punto “competenze”
  • Codice
    2011/260
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10- 50019 Sesto F.no (FI)
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'istituto IVALSA intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: sviluppo di bioadesivi a base proteica per incollaggi strutturali.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Chimica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99. Laurea quinquennale con esperienza nella messa a punto e caratterizzazione di giunzioni incollate con l'uso di diverse specie legnose, con particolare riferimento all'effetto delle contaminiazioni della superficie del legno sulle prestazioni del giunto. Padronanza dell'utilizzo e controllo delle macchine prova materiali universali di lavoratorio. Buona padronanza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/256
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 25 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rapporto sulla situazione italiana su educazione e ristrutturazioni nel settore di istruzione pubblica
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    -partecipazione a un gruppo di lavoro su salute e ristrutturazioni nel settore sanitario pubblico;
    -conduzione di uno studio di caso;
    -stesura del rapporto;
    Competenze
    1.Diploma di laurea in Filosofia Vecchio Ordinamento;
    2.Documentata esperienza di attività di ricerca nel settore delle ristrutturazioni aziendali nel settore pubblico sanitario;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
    L’incarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Occasionale;
  • Codice
    2011/253
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    roberto.mantovan@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di processi per dispositivi di memorie non volatili magnetiche
    Competenze
    Nell'ambito dell'attività di ricerca prevista dalla collaborazione
  • Codice
    2011/258
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    claudia.ceresa@itia.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede ITIA c/o area della Ricerca di Montelibretti
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Progettazione di componenti per l'ottimizzazione integrata dei processi logistici in ambito multimodale con considerazioni di impatto ambientale" nell'ambito del progetto Integrated Multimodal Platform for Urban and extra urban Logistic System Optimization – Impulso –
    Competenze
    Diploma di Laurea in Ingegneria Gestionale
    Esperienze pluriennali presso Università italiane/straniere
    Aver conseguito o essere studenti di dottorato di ricerca in facoltà di Ingegneria
    Esperienza in progetti di ricerca europei e nazionali
    Esperienza di modellazione e sviluppo di sistemi decisionali con particolare riguardo a problemidi pianificazione e gestione della produzione della logistica e del trasporto
    Modelli per la gestione del ciclo di vita processo/prodotto
    Conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2011/248
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Stesura rapporti scientifici e testuali in merito alla sperimentazione dei sistemi di monitoraggio epidemiologico
    • Organizzazione di eventi e convegni con accreditamento ECM
    • Reclutamento, gestione dei contatti, counseling tecnico verso i referenti della salute degli istituti medi superiori partecipanti allo studio ESPAD;
    • Archiviazione informazioni sensibili attraverso l’utilizzo del tool software BMF
    • Costruzione e analisi di omogeneità delle basi di dati delle survey ESPAD e IPSAD
    Competenze
    • Laurea in lettere moderne conseguita c/o Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Istituti stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    • Documentata esperienza lavorativa di almeno tre anni presso Università enti di ricerca Pubblici o privati
    • Conoscenza del pacchetto office, posta elettronica, Internet;
    • Comprovata conoscenza del tool software BMF (Biomedical Framework)
    • Esperienza nell’utilizzo di word finalizzata all’impaginazione, grafica di testi, grafici e tabelle;
    • Comprovata conoscenza delle metodologie di reclutamento e counseling tecnico necessario per lo studio ESPAD ( European school survey on alcohol and other drugs);
    • Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2011/244
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    isc@fi.isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    7 (sette) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione della risposta di insieme di un sistema laser caotico
    Competenze
    Esperienza di laboratorio nella implementazione e caratterizzazione di esperimenti di dinamica non lineare basati su laser a semiconduttore e/o a fibra. Acquisizione ed elaborazione dati relativi alle misure in oggetto. Confronto con modelli pre-esistenti e/o introduzione e discussione di semplici modelli fenomenologici atti a descrivere i comportamenti osservati
  • Codice
    2011/250
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Validazione e analisi dei flussi informativi in uso all’Osservatorio delle Dipendenze;
    • Ricerca e formazione correlata allo sviluppo dell’osservatorio delle dipendenze a livello di ASL”
    • Analisi critica dei flussi sanitari , stesura di reportistica, preparazione di elaborati tecnici ai fini della valutazione delle attività di servizio .
    Competenze
    - Laurea triennale in Sociologia presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarate “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
    - Diploma universitario triennale in Educatore professionale presso Università italiane o titolo equipollente secondo la vigente normativa in materia;
    - Documentata esperienza lavorativa di almeno tre anni presso Università enti di ricerca Pubblici o privati;
    - Conoscenza di software gestionali per l’archiviazione di cartelle cliniche;
    - Conoscenza del pacchetto office, Access, SPSS;
    - Conoscenza di base di analisi di flussi informativi sanitari,
    - Conoscenza dei fondamenti di epidemiologia sociale;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2011/247
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bergamo – Dipartimento delle Dipendenze – Via Borgo Palazzo, 130 – Bergamo
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Controllo e gestione dei flussi informativi in uso all’Osservatorio delle Dipendenze;
    • Estrazione verifica di congruenza dei debiti informativi ordinari, istituzionali ed interni, nonché straordinari ed estemporanei;
    • Supporto all’attività di “reporting” .
    Competenze
    • Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Istituti stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    • Conoscenza del pacchetto office, posta elettronica, Internet
    • Comprovata conoscenza dei flussi sanitari ordinari, istituzionali ed interni relativi alla Regione Lombardia
    • Esperienza di lavoro presso un Osservatorio delle Dipendenze o presso un Dipartimento delle Dipendenze con funzioni di gestione dei flussi.
  • Codice
    2011/252
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    •Reclutamento, gestione dei contatti, counseling tecnico verso i referenti della salute degli istituti medi superiori partecipanti allo studio ESPAD ( European school survey on alcohol and other drugs);
    • Archiviazione di informazioni sensibili attraverso l’utilizzo del tool software BMF (Biomedical Framework)
    • Costruzione e analisi di omogeneità delle basi di dati delle survey ESPAD e IPSAD.
    Competenze
    • Diploma scuola media superiore conseguito presso Istituti italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Istituti stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    • Documentata esperienza lavorativa di almeno tre anni presso Università enti di ricerca Pubblici o privati;
    • Conoscenza del pacchetto office, posta elettronica, Internet;
    • Comprovata conoscenza del tool software BMF (Biomedical Framework);
    • Comprovata conoscenza delle metodologie di reclutamento e counseling tecnico necessario per lo studio ESPAD ( European school survey on alcohol and other drugs).
  • Codice
    2011/245
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    20 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Definizione dei programmi ABA (Applied Behaviour Analysis) per i bambini autistici che partecipano al progetto ABCD SW, sia in fase di pilot test del software prodotto sia nella fase di user test e raccolta dati; coordinamento e supervisione dei terapisti ABA; attività di formazione rivolta a terapisti, genitori e insegnanti; incontri con i terapisti e con le famiglie dei bambini; incontri a scuola con gli insegnanti di sostegno dei bimbi; analisi dei dati raccolti e stesura di articoli scientifici”
    Competenze
    • Laurea in pedagogia, psicologia, scienze dell’educazione
    • Master/corso di specializzazione in Analisi del comportamento nell’ambito dell’autismo
    • Documentata esperienza nella supervisione e consulenza in training di interventi intensivi e precoci ABA
    • Documentata esperienza nello svolgimento di terapia ABA come tutor e senior tutor
    • Attività di formazione (come docente) sulla terapia ABA rivolta a insegnanti, terapisti e genitori.
  • Codice
    2011/257
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 25 giorni;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento delle attività di ricerca del Progetto Hires Public
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto al coordinamento della ricerca relativa al Progetto Hires Public;
    Stesura del rapporto final complessivo;
    Competenze
    1.Laurea in Psicologia Vecchio Ordinamento;
    2.Esperienza nella gestione di progetti europei su salute e ristrutturazioni aziendali;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
    L’incarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Occasionale;
  • Codice
    2011/249
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Sanitaria Locale della provincia di Torino 3 – Dipartimento delle Dipendenze
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Attività formativa sul tema del “Gioco Responsabile”;
    • Didattica e monitoraggio della “peer education”;
    • Sviluppo di indicatori di out come su interventi comunicativi rivolti ad amministratori pubblici, operatori dei media, operatori specializzati socio sanitari nel campo della patologia delle dipendenze, presso 4 sedi in Italia (Venezia, Taranto, Trani, Palermo .
    Competenze
    - diploma scuola media superiore conseguito presso Istituti italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Istituti stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
    - conoscenza del pacchetto office, posta elettronica, Internet;
    - comprovata esperienza nel campo della formazione alla “peer education”.
    - comprovata esperienza clinica nel campo del gioco d'azzardo patologico di almeno 5 anni presso pubbliche amministrazioni, in contesti ambulatoriali e residenziali e con esperienza pluriennale di attività di prevenzione e limitazione dei rischi nei confronti della popolazione adolescente e giovanile nel campo specifico del gioco d'azzardo patologico;
  • Codice
    2011/246
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bergamo – Dipartimento delle Dipendenze – Via Borgo Palazzo, 130 – Bergamo
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Controllo e gestione dei dati degli archivi informativi in uso all’Osservatorio delle dipendenze;
    • Supporto all’attività di estrazione dati riguardanti debiti informativi ordinari, istituzionali ed interni, nonché straordinari ed estemporanei;
    • Verifica di coerenza e analisi di qualità dell’informazione raccolta .
    Competenze
    • Diploma scuola media superiore
    • Conoscenza del pacchetto office, posta elettronica, Internet
    • Conoscenza dei flussi informativi in uso in Regione Lombardia
    • Comprovata esperienza di lavoro presso un Osservatorio delle Dipendenze o presso un Dipartimento delle Dipendenze con funzioni di collaborazione con l’Osservatorio delle Dipendenze
  • Codice
    2011/243
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
    incarichi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifica e upgrade di un codice numerico speditivo per la simulazione del trasporto di contaminanti in falda e suo interfacciamento con geodatabase
    Competenze
    Laurea in Fisica
    conoscenza di linguaggi di programmazione orientati al calcolo numerico
    Note
    conoscenza di MATLAB
  • Codice
    2011/255
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 25 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rapporto sulla situazione italiana su salute e ristrutturazioni nel settore sanitario pubblico e analisi di un caso studio.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    -partecipazione a un gruppo di lavoro su salute e ristrutturazioni nel settore sanitario pubblico
    -conduzione di uno studio di caso
    -stesura del rapporto
    Competenze
    1.Diploma di laurea in Scienze Politiche Vecchio Ordinamento;
    2.Documentata esperienza di attività di ricerca nel settore delle ristrutturazioni aziendali nel settore pubblico sanitario;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
    L’incarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Occasionale
  • Codice
    2011/259
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    claudia.ceresa@itia.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede ITIA c/o area della Ricerca di Montelibretti
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Progettazione di componenti per l'ottimizzazione integrata dei processi logistici in ambito multimodale con considerazioni di impatto ambientale" nell'ambito del progetto Integrated Multimodal Platform for Urban and extra urban Logistic System Optimization – Impulso –
    Competenze
    Diploma di Laurea in Ingegneria Gestionale
    Esperienze pluriennali presso Università italiane/straniere
    Aver conseguito o essere studenti di dottorato di ricerca in facoltà di Ingegneria
    Esperienza in progetti di ricerca europei e nazionali
    Esperienza nella modellazione di sistemi di supporto alle decisioni basati su simulazione ed ottomizzazione per la gestione dei sistemi logistici e di produzione
    Modelli per la gestione del ciclo di vita processo/prodotto
    Conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2011/254
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    roberto.zonta@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione (setacciatura, misura del contenuto d'acqua, di gestione) di campioni di sedimento marino e analisi della concentrazione di metalli pesanti con la tecnica ICP/OES
    Competenze
    Esperienza nel settore dell'analisi di micro inquinanti inorganici con la tecnica ICP/OES. Si richiede, inoltre, esperienza sulle metodologie preparative e analitiche di campioni di sedimento, conoscenza dei Metodi EPA, esperienza nelle procedure di estrazione selettiva e di Quality Control / Quality Assurance.
  • Codice
    2011/251
    Data di pubblicazione
    16/03/2011
    Data di scadenza
    23/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1- Pisa
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Redazione contenuti e gestione di un portale di informazione pubblico
    • Stesura di rapporti scientifici e testuali in merito alla sperimentazione dei sistemi di monitoraggio epidemiologico.
    • Attività di help desk telefonico e/o telematico.
    • Redazione di relazioni tecniche su progetti Europei .
    Competenze
    - Laurea triennale in Scienze Politiche conseguita presso un Università italiana o titolo analogo presso Università straniere dichiarate “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
    - Iscrizione all’ordine dei giornalisti;
    - Documentata esperienza lavorativa di almeno tre anni presso Università enti di ricerca Pubblici o privati;
    - Documentata attività di speaking e writing specialistiche dedicate all’attività di help desk telefonico e via e-mail;
    - Comprovata conoscenza del pacchetto office; Pagemaker; Macromedia Freehand v.12; Adobe Photoshop;
    - Documentata conoscenza della lingua Inglese;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2011/269
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Delebio (SO)
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 lezione su "L’impiego di innesti selezionati nelle produzioni DOP valtellinesi".
    Competenze
    Esperienza in realtà di trasformazione del latte e nella difesa delle caratteristiche nutrizionali e sensoriali dei prodotti tipici della tradizione casearia valtellinese.
  • Codice
    2011/271
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Chiavenna (SO)
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 lezione su "Sistema integrato di diagnosi di igiene e sicurezza del latte bovino alla stalla – il progetto LATTESAN"
    Competenze
    Tecniche di allevamento dei bovini, qualità del latte e impatto ambientale delle attività zootecniche
  • Codice
    2011/264
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    m.aiello@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Istituto di Scienze Neurologiche Unità di ricerca "Neuroimmagini"Campus Universitario Viale Europa Germaneto 88100 Catanzaro
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Acquisizione di dati multimodali con risonanza magnetica ad alto campo"
    Competenze
    Comprovata esperienza per l'"Acquisizione di dati multimodali con risonanza magnetica ad alto campo"
  • Codice
    2011/272
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ITC-CNR - Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di sistemi di gestione per la qualità conformi ai requisiti delle norme ISO/IEC 17025 e UNI EN ISO 9001:2008:
    Gestione della qualità (SGQ) secondo la norma ISO/IEC 17025
    - Formazione del Personale ITC-CNR
    - Supporto dei laboratori (Serramenti, Porte e Facciate continue - Cementi - Membrane, adesivi, ecc - Fuoco) per conseguire l'accreditamento da parte di ACCREDIA
    Per il sistema di gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008:
    -Adeguamento del sistema di gestione della qualità dell'Unità "Formazione" ai requisiti della legge 231/01 necessaria per l'accreditamento presso Regione Lombardia
    - Mantenimento del sistema di gestione della qualità esistente
    -Formazione del personale ITC-CNR
    Competenze
    Laurea Specialistica in Ingegneria o Psicologia o equivalente.
    Certificato di formazione formatori
    Diploma di Auditor per UNI EN ISO 9000
    Diploma di Auditor ISO 17025
    Esperienza nell'implementazione di Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma ISO/IEC 17025
    Esperienza nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione Qualità per la Formazione secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008
    Esperto gestione aziendale
    Esperienza come responsabile della qualità
    Esperienza nella direzione di enti di formazione
    Esperienza nella formazione formatori
    Esperienza nella formazione di personale peer le verifiche ispettive interne ed esterne.
  • Codice
    2011/274
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Area di Ricerca POTENZA
    Via S. Loja - Area Industriale, TITO
    assunta.arte@area.pz.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Area Industriale
    Durata
    un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto, consulenza e assistenza nella stesura dei bandi di gara e contratti secondo la normativa vigente ed attività di assistenza al responsabile unico del procedimento del CNR Area di Ricerca di Potenza
    Competenze
    Laurea in Giurisprudenza;
    Comprovata esperienza pluriennale in assistenza e consulenza in materia di appalti pubblici.
  • Codice
    2011/267
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Gordona (SO)
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 lezione "La cooperazione tra allevatori quale strumento di valorizzazione delle produzioni casearie".
    Competenze
    Esperienza in realtà consortili di trasformazione del latte in prodotti tipici.
  • Codice
    2011/263
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di PCDD/F, PAH, PCB. Sviluppo e validazione di metodiche analitiche
    Competenze
    Laurea quinquennale in Chimica
  • Codice
    2011/265
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    m.aiello@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Istituto di Scienze Neurologiche Unità di ricerca "Neuroimmagini"Campus Universitario Viale Europa Germaneto 88100 Catanzaro.
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un Olfattometro compatibile con RM nucleare e Realizzazione di un Pulsimetro per la rilevazione del battito cardiaco collegabile al PC.
    Competenze
    Comprovata esperienza nella progettazione elettronica per la realizzazione di apparecchiature di stimolazione sensoriale applicate alla risonanza magnetica.
  • Codice
    2011/275
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI)
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Richiesta di collaborazione per lo svolgimento di studi di tempi e contaminazione ambientale (qualità dell'aria) in cantieri agro-forestali per la produzione di biomassa.
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali, Dottorato in tematiche legate alle agroenergie. Documentata esperienza in studi di produzione di biomassa legnosa con particolare riferimento alla cippatura. Conoscenza dei sistemi di rilievo dei tempi (software Siwork3, terminali Husky Hunter) e delle apparecchiature per la misurazione della contaminazione ambientale per operatori agro-forestali (es. campionatore radiello per BTEX, campionature button per polveri di legno, campionatore IOM per IPA). Si richiede inoltre la conoscenza della lingua inglese e spagnola.
  • Codice
    2011/268
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sondrio
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 lezione su "Selezione e miglioramento genetico e conservazione della biodiversità"
    Competenze
    Utilizzo dei marcatori molecolari per la caratterizzazione genetica delle diverse specie zootecniche e la loro applicazione al miglioramento delle caratteristiche quali-quantitative delle produzioni e allo studio della biodiversità
  • Codice
    2011/262
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di sistemi di campionamento di xenobiotici in aria ambiente e in ambienti di lavoro
    Competenze
    Laurea quinquennale in Chimica ed esperienza di campionamento e analisi di xenobiotici in aria, esperienza in analisi chimica e controllo qualità
  • Codice
    2011/270
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Bormio (SO)
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 lezione su "Caratterizzazione della Composizione della frazione volatile dei Formaggi DOP Bitto e Valtellina Casera"
    Competenze
    Definizione della qualità e della tipicità dei formaggi mediante lo studio della frazione lipidica e di composti dell’aroma come risultato del legame territorio – prodotto.
  • Codice
    2011/261
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione della dispersione di microinquinanti organici in aria ambiente emessi da sorgenti stazionarie
    Competenze
    Laurea specialistica in Chimica Industriale
  • Codice
    2011/266
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Albosaggia (SO)
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 lezione su "Allevamento in territorio montano di razze bovine da latte che unisce tradizione, innovazione e benessere animale".
  • Codice
    2011/273
    Data di pubblicazione
    18/03/2011
    Data di scadenza
    25/03/2011
    Richiedente
    Area di Ricerca POTENZA
    Via S. Loja - Area Industriale, TITO
    assunta.arte@area.pz.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Area Industriale
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione del progetto per il rinnovo del CPI del CNR Area di Ricerca di Potenza
    Competenze
    Laurea Ingegneria;
    Comprovata esperienza pluriennale nella elaborazione di pratiche Antincendio (Iscrizione negli elenchi del M.I. Legge 7/12/1984 n. 818);
    Documentata esperienza nello svolgimento di pratiche relative alla richiesta di certificato prevenzione incendi;
  • Codice
    2011/280
    Data di pubblicazione
    21/03/2011
    Data di scadenza
    28/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri cardiovascolari specifici.
    Competenze
    Diploma di infermiere professionale; comprovata pluriennale esperienza nell'attività oggetto della collaborazione.
  • Codice
    2011/278
    Data di pubblicazione
    21/03/2011
    Data di scadenza
    28/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rsacco@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per la raccolta e analisi di dati epidemiologici relativi all’uso di farmaci e allo stato di salute dell’osso in campioni di popolazione infantile e famiglie nell’ambito del progetto IDEFICS
    Competenze
    Laurea specialistica in Farmacia;
    Esperto in Sorveglianza farmaco-epidemiologica;
    Comprovata esperienza almeno biennale nel monitoraggio dell’uso di farmaci e nella rilevazione della densitometria ossea al tallone mediante esame ultrasonometrico (Lunar Achilles Insight).
  • Codice
    2011/276
    Data di pubblicazione
    21/03/2011
    Data di scadenza
    28/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rsacco@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per lo svolgimento della valutazione della fitness in bambini in età scolare attraverso l’uso di accelerometri triassiali ACTIGRAPH/ACTITRAINER nell’ambito del progetto IDEFICS
    Competenze
    Laurea Scienze biologiche (Vecchio ordinamento o magistrale)
    Esperto in Nutrizione e sport
    Comprovata esperienza almeno biennale nell’utilizzo di accelerometri triassiali ACTIGRAPH/ACTITRAINER e nell’analisi dei dati ottenuti attraverso software dedicati.
  • Codice
    2011/277
    Data di pubblicazione
    21/03/2011
    Data di scadenza
    28/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rsacco@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Roma , 64
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per lo svolgimento delle seguenti attività:
    "Gestione di banche biologiche di campioni raccolti nell’ambito del progetto IDEFICS e determinazione dei profili nutrizionali mediante analisi di acidi grassi plasmatici"
    Competenze
    Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie alimentari o in Scienze biologiche;
    Esperto in Biochimica della Nutrizione;
    Comprovata esperienza almeno biennale nella gestione di banche biologiche e di raccolta e analisi di acidi grassi plasmatici con tecnica “single blood drop”.
  • Codice
    2011/279
    Data di pubblicazione
    21/03/2011
    Data di scadenza
    28/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rsacco@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per la raccolta e analisi di dati epidemiologici relativi alle abitudini alimentari in campioni di popolazione infantile e famiglie nell’ambito del progetto IDEFICS
    Competenze
    Laurea specialistica in Nutrizione Umana;
    Esperto in Sorveglianza nutrizionale;
    Comprovata esperienza almeno biennale nel monitoraggio delle abitudini alimentari mediante questionario informatizzato SACINA
  • Codice
    2011/281
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    s.caretti@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-VERBANIA PALLANZA (VB)
    Durata
    350 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Analisi del regime alimentare di specie ittiche pelagiche e litorali mediante ispezione dei contenuti stomacali con particolare riferimento alla struttura dimensionale delle prede e alla dinamica stagionale.
    - analisi della sovrapposizione della nicchia trofica tra specie ittiche autoctone e aliene invasive.
    - Gestione dati ambientali
    - Analisi statistica della relazioni tra parametri biologici e variabili ambientali in popolazioni ittiche lacustri con particolare riferimento alle variazioni del regime alimentare.
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali o Biologiche.
    Competenza nell’analisi del contenuto stomacale di specie ittiche con particolare riferimento a coregonidi, clupeidi e ciprinidi. Competenza nei principali metodi di rappresentazione e analisi deti dati.
    Conoscenza approfondita dello zooplancton e del macrobenthos lacustre. Dimestichezza con l’uso di microscopio.
    Conoscenza delle principali tecniche per il campionamento della fauna ittica in laghi.
  • Codice
    2011/289
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IAC-CNR Via dei Taurini, 19 - Roma
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    " Elaborazione ed implementazione di algoritmi numerici per la soluzione di sistemi alle derivate parziali in due o tre dimensioni spaziali al fine di simulare il movimento e la crescita di colonie cellulari "
    Competenze
    Laurea in matematica ed esperienza nell'ambito della ricerca in generale ed in particolare nello studio analitico dei Sistemi iperbolici e delle loro applicazioni in biomatematica.
  • Codice
    2011/282
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    s.caretti@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-VERBANIA PALLANZA (VB)
    Durata
    350 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Analisi dello stato della fauna ittica in ambienti fluvio-lacustri con particolare riferimento alla composizione, abbondanza e struttura di popolazione.
    - Analisi della relazioni tra dati ambientali (chimico-fisici e idromorfologici) e biologici in ambienti fluviolacustri.
    - Gestione dati ambientali
    - Analisi dela struttura di età di specie ittiche mediante l’utilizzo della scalimetria e del retro calcolo.
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali o Biologiche.
    Competenza nell’analisi e nel campionamento delle popolazioni ittiche in ambienti lacustri e fluviali.
    Competenza nell’analisi statistica dei dati.
    Competenza delle principali tecniche di determinazione dell’età mediante scalimetria.
    Competenza dei principali metodi di retrocalcolo dell’età della fauna ittica.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/286
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 - Segrate(MI)
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine epidemiologica volta all'individuazione di fattori predittivi di demenza con particolare attenzione all'associazione con diabete, obesità e sindrome metabolica e valutazione delle abitudine alimentari - "Incidenza e determinanti delle ospedalizzazioni per infezioni delle basse vie respiratorie da VRS nel primo anno di vita".
    Competenze
    Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (Alimentazione e Nutrizione Umana). Esperienza in attività di gestione, coordinamento, monitoraggio ed elaborazione dati relative agli studi multicentrici.
    Note
    Competenze biostatistiche ed epidemiologiche di base, specialmente in ambito nutrizionale.
  • Codice
    2011/287
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione e rendicontazione attività progettuali in essere presso l'Istituto
    Competenze
    Esperienza in pianificazione finanziaria, adempimenti amministrativi e rendicontazione connessa alla presentazione di progetti a valere su bandi pubblici
  • Codice
    2011/283
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    sarracin@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IGB "ABT"Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
    Durata
    4 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e ottimizzazione di un protocollo per la messa in coltura di progenitori neuronali da tessuto mesenceflico. Analisi del fenotipo dopaminergico
    Competenze
    Laurea in biotecnologie mediche od equivalente, con esperienza in biochimica, bilogia cellulare e colture primarie.
  • Codice
    2011/285
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto organizzativo e gestionale nella revisione di materiale scientifico in lingua inglese per la divulgazione del progetto di ricerca: "Software didattico per bambini autistici" e dei suoi risultati di ricerca
    Competenze
    • diploma quinquennale di scuola media superiore;
    • documentata esperienza nella revisioni di articoli scientifici, di documentazione tecnica o divulgativa, e di presentazioni di carattere scientifico in lingua inglese;
    • ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
  • Codice
    2011/288
    Data di pubblicazione
    22/03/2011
    Data di scadenza
    29/03/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    le attività dovranno essere svolte presso il Comune di Roma all'interno dell'Area della Ricerca di Roma 2 di Tor Vergata
    Durata
    la durata dell'incarico è fissata in 30 giorni circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    l'U.S.G.G.P.E intende avvalersi di un tecnico abilitato per il Collaudo Statico di un'opera prefabbricata in c.a. adibita ad Asilo Nido Aziendale. Importo dei lavori a base d'asta è di Euro 404.880,48
    Competenze
    diploma tecnico o laurea in ingegneria/architettura e iscrizione all'albo professionale da almeno 10 anni, ai sensi degli artt. 120 e 141 L. 163/2006 e s.m.i., all'art. 188 del DPR 554/99, dell'art.67 del DPR 380/2001 riproduttivo degli artt. 7 e 8 della L. 1086/71.
  • Codice
    2011/292
    Data di pubblicazione
    23/03/2011
    Data di scadenza
    30/03/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Bari
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico competente ai sensi del D.Lgs.81/08 e/o Medico autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95

Last update: 12/07/2018