![]() |
|
![]() |
|
Home | English version | Mappa | Commenti | Sondaggio | Staff | Contattaci | Cerca nel sito |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Istituto di scienza dell'alimentazione | ![]() |
![]() |
![]() |
||||
Torna all'elenco Contributi in volume anno 2015 Contributo in volume
Tipo: Contributo in volume Titolo: L'architettura del vino in Irpinia Anno di pubblicazione: 2015 Formato: Cartaceo : Capitolo Autori: Daniela Stroffolino - Michele Di Stasio Affiliazioni autori: CNR-ISA Autori CNR:
Lingua: italiano Sintesi: I vigneti, disposti in filari regolari lungo le pendici delle nostre colline, disegnano da secoli il paesaggio agricolo irpino ed oggi più che mai sono oggetto di attenzione grazie all'esplosione commerciale e mediatica del settore vitivinicolo. A questo fenomeno se ne aggiunge uno più recente: la consapevolezza da parte degli imprenditori che attribuendo una maggiore attenzione all'architettura, si può ulteriormente qualificare e incrementare il settore del cosiddetto 'turismo del vino'. Il seguente saggio riporta i risultati del progetto L'architettura del vino in Irpinia, svolto da ricercatori dell'Istituto di Scienze dell'Alimentazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, rivolto ai proprietari di quelle cantine vitivinicole della provincia di Avellino, per le quali è stato possibile riconoscere un certo interesse progettuale, architettonico e di inserimento nel contesto paesaggistico. Lingua sintesi: ita Altra sintesi: The vineyards, aligned in regular rows along the slopes of our hills, draw Irpinia's agricultural landscape since ages and now more than ever they receive considerable attention because of business and media boom in the wine sector. This phenomenon is accompanied by another more recent circumstance: the entrepreneurs' awareness that attaching more importance to architecture, the sector of so-called wine tourism can be further developed and increased. The following paper contains the results of the project The wine architecture in Irpinia, developed by some researchers at Institute of Food Science of the National Research Council, addressed to the owners of those wine cellars of the Province of Avellino in Italy which have a special recognition for their design, architecture or fitting in with the landscape of the area. Lingua altra sintesi: eng Pagine da: 228 Pagine a: 237 Pagine totali: 10 Titolo del volume: I Paesaggi del Vino N. volume della serie/collana: 6 Curatore/i del volume: Giulia Galeotti, Marco Paperini ISBN: 978-88-6297-195-9 Edizione/Versione: prima edizione Editore: Debatte, Livorno (ITA) Referee: Sì: Nazionale Stato della pubblicazione: Published version Parole chiave:
Strutture CNR: Moduli: |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
Home | Il CNR | I servizi | News | Eventi | Istituti | Focus | ||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |