![]() |
|
![]() |
|
Home | English version | Mappa | Commenti | Sondaggio | Staff | Contattaci | Cerca nel sito |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Istituto di fisiologia clinica | ![]() |
![]() |
![]() |
||||
Torna all'elenco Altra tipologia anno 2014 Altra tipologia
Tipo: Materiale didattico Titolo: DYSLEXIA ACROSS EUROPE Anno di pubblicazione: 2014 Autori: C. Cappa, S. Giulivi Affiliazioni autori: °ISAC-CNR Modulo di ricerca "Metodologie e tecnologie didattiche per i disturbi specifici dell'apprendimento" (Turin- Italy), Communication Physiology Lab-IFC and ILC CNR, (Pisa, Italy) ** Depatment of Teaching and Learning - SUPSI (Locarno Switzerland) Autori CNR:
Lingua: italiano inglese Sintesi: A lot of diversity is present across Europe with regard to issues related to dyslexia. Different countries adopt different definitions, have different norms concerning diagnosis and different regulations regarding support measures for dyslexic pupils and students. The picture is complicated by the increasing presence of immigrant plurilingual individuals, who are often not granted adequate support. Lingua sintesi: eng Altra sintesi: Esiste una grande variabilità, a livello europeo su una serie di aspetti legati alla dislessia. Diversi Paesi adottano diverse definizioni e applicano norme differenti sia riguardo alla diagnosi che alle misure di sostegno per gli allievi e studenti con dislessia. Il continuo incremento di immigrati, dunque di soggetti con background plurilingue, a cui spesso non viene offerto un sostegno adeguato, complica ulteriormente il quadro. Lingua altra sintesi: ita Parole chiave:
Altre informazioni: http://www.dyslang.eu/ http://www.dislessiainrete.org/dyslang/dyslang-moduli-e-materiale.html Strutture CNR: Allegati:
|
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
Home | Il CNR | I servizi | News | Eventi | Istituti | Focus | ||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |